Guidonia, 18 giugno 2015. Con riferimento alla procedura di cui in oggetto, si precisa che, per mero errore materiale, è stato indicato nel Disciplinare di gara, quale requisito di partecipazione l’iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. H) anziché lett. F) e che il possesso di detto requisito dovrà essere comprovato attraverso la produzione di copia dell’autorizzazione regionale con dichiarazione di conformità all’originale sottoscritta dal Rappresentante Legale dell’impresa stessa.
Conseguentemente, al Disciplinare di Gara sono apportate le seguenti modifiche:
Pag. 2, punto 4, lettera b), punto 1:
1. Iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. F).
Pag. 8, punto 12:
- Documentazione attestante l’iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. F) o, in alternativa, dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizione del D.P.R. 445/2000, concernente l’iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. F); Per le imprese non residenti in Italia, la predetta iscrizione dovrà risultare da apposito documento che dovrà attestare l’iscrizione stessa in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza o, in alternativa da potrà essere presentata dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizione del D.P.R. 445/2000, concernente l’iscrizione stessa in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza.
Fermo il resto.
La versione corretta del Disciplinare di Gara è pubblicata sul sito internet www.agroalimroma.it.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Dott. Fabio Massimo Pallottini
Guidonia, 18 giugno 2015. Con riferimento alla procedura di cui in oggetto, si precisa che, per mero errore materiale, è stato indicato nel Disciplinare di gara, quale requisito di partecipazione l’iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. H) anziché lett. F) e che il possesso di detto requisito dovrà essere comprovato attraverso la produzione di copia dell’autorizzazione regionale con dichiarazione di conformità all’originale sottoscritta dal Rappresentante Legale dell’impresa stessa.
Conseguentemente, al Disciplinare di Gara sono apportate le seguenti modifiche:
Pag. 2, punto 4, lettera b), punto 1:
1. Iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. F).
Pag. 8, punto 12:
– Documentazione attestante l’iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. F) o, in alternativa, dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizione del D.P.R. 445/2000, concernente l’iscrizione, ai sensi della L. 82/94 e del D.M. 274/97 e s.m.i., nel Registro delle imprese di pulizia o nell’Albo delle imprese artigiane per una fascia di classificazione non inferiore a quella di cui all’art. 3 comma I lett. F); Per le imprese non residenti in Italia, la predetta iscrizione dovrà risultare da apposito documento che dovrà attestare l’iscrizione stessa in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza o, in alternativa da potrà essere presentata dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizione del D.P.R. 445/2000, concernente l’iscrizione stessa in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza.
Fermo il resto.
La versione corretta del Disciplinare di Gara è pubblicata sul sito internet www.agroalimroma.it.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Dott. Fabio Massimo Pallottini