Pallottini: “Il gelo non alza i prezzi al consumo, scesi quelli all’ingrosso”
Guidonia, 30 dicembre 2014. “Malgrado le festività natalizie e l’abbassamento repentino di temperature, presso il mercato ortofrutticolo all’ingrosso del Centro Agroalimentare di Roma non si sono registrati aumenti di particolare rilevanza e neanche se ne prevedono tranne forse dopo Capodanno. Ne consegue – si rivolge direttamente ai consumatori il Topmanager del Car, Massimo Pallottini – che gli eventuali ritocchi verso l’alto che si dovessero verificare nei prezzi al dettaglio di frutta, verdura e ortaggi in questi giorni non potranno essere certo imputati alle gelate e al freddo”. Dall’agromercato romano emerge inoltre una robusta spinta di incoraggiamento ai consumi ortofrutticoli, che prende forza proprio dal confronto tra i listini della prima domenica dopo il Natale dell’anno in corso con quelli dello stessissimo giorno dell’anno precedente. “Proprio in questi giorni postnatalizi dell’ormai concluso dicembre 2014 – dice Pallottini – il nostro Ufficio studi ha scoperto che i prezzi all’ingrosso di moltissimi prodotti ortofrutticoli sono notevolmente diminuiti rispetto a quelli rilevati dodici mesi fa (esattamente la prima domenica dopo Natale 2013) e in percentuali anche notevoli (cioè fino al 40% in meno), che sostanziano vantaggi economici non indifferenti per la filiera distributiva e per gli stessi consumatori”. In sostanza il Car ha lasciato a dettaglianti e consumatori la facoltà di dividersi margini di profitto o di risparmio anche più cospicui di quelli di fine 2013, confermandosi così importante fattore di stabilità economica per la città. E anche per questo, Pallottini ci tiene ad assolvere il freddo e il gelo dalla responsabilità di qualche eventuale maxirincaro al dettaglio sui prodotti di maggiore richiamo. Mentre nelle aziende grossiste il Natale 2014 sembra avere lasciato un ricordo non negativo e risultati commerciali discreti, se non positivi, l’andamento previsto dei rifornimenti, delle transazioni, degli scambi per i tradizionali cenoni di fine anno e di Capodanno promette invece qualcosina di meno. “Tra chi se lo può permettere – afferma infatti Pallottini – il Capodanno di molti romani si svolge fuori dalla città, nelle seconde case o in albergo o al ristorante e la domanda commerciale in queste ore è quasi piatta”. Si può escludere, per rasserenare gli ultimi acquisti alimentari dei romani nel 2014, che vi siano rincari sospetti e spinte speculative al rialzo nei prezzi al consumo dei tipici piatti da cenone? “Qualcosa ci è stato segnalato – spiega Pallottini – ma più che di fenomeni parlerei di casi isolati, di episodi sporadici e situazioni limite, come i peperoni a 4 euro e i carciofi romaneschi a 1,60 l’uno. Non è il freddo ad alzare i prezzi a questi livelli, ma probabilmente qualche scelta commerciale azzardata…”. Stabilità orientata ai ribassi anche nel settore ittico del Centro Agroalimentare Roma, dove domani alle 7 si tengono vendite a famiglie e consumatori finali. “Le condizioni di pesca con mari agitati dovunque – dice Pallottini - non sono le migliori, ma i grossisti del Car sono sempre in grado di garantir un prodotto di qualità per onorare il tradizionale incontro tra le imprese e i consumatori”.
ARANCE TAROCCO 70-80 (6) EXTRA A PIU' STRATI SICILIA
CLEMENTINE COMUNI 54-64 (3) I ALLA RINFUSA CON FOGLIE ITALIA
MELE GOLDEN DELICIOUS 70-80 I ALLA RINFUSA ALTO ADIGE
CARCIOFI VIOLETTO SENZA SPINE 7.5-9 CM I A PIU' STRATI PUGLIA CAD
CAVOLFIORE ROMANESCO 6 PZ. (30X50) I MONOSTRATO ITALIA
Confronto tra i prezzi prevalenti (all’ingrosso) rilevati nei mercati ortofrutticoli del CAR durante la prima domenica postnatalizia del 2014 e quella del 2013
2013 1.50 2014 0.90 (-40%)
2013 0.60 2014 0.40 (-33%)
2013 0.90 2014 0.70 (-22%)
PERE ABATE FETEL 70-75 I MONOSTRATO 16 PZ. (30X50) EMILIA ROMAGNA
2013 1.40 2014 1.30 (-7%)
2013 0.70 2014 0.60 (-14%)
2013 1.00 2014 0.60 (-40%)
CICORIA CATALOGNA N.C. I A PIU' STRATI ITALIA
2013 0.70 2014 0.50 (-29%)
LATTUGHE CAPPUCCIO 6 PZ. (30X50) I MONOSTRATO ITALIA
2013 0.70 2014 0.50 (-29%)
MELANZANE CHIARE N.C. I DOPPIO STRATO SICILIA
2013 1.40 2014 0.50
PEPERONI LUNGHI GIALLI N.C. I A PIU' STRATI SICILIA
2013 1.60 2014 1.20 (-25%)
POMODORI CUORE DI BUE VERDI 82-102 I MONOSTRATO ITALIA
2013 1.30 2014 1.00 (-23%)
Pallottini: “Il gelo non alza i prezzi al consumo, scesi quelli all’ingrosso”
Guidonia, 30 dicembre 2014. “Malgrado le festività natalizie e l’abbassamento repentino di temperature, presso il mercato ortofrutticolo all’ingrosso del Centro Agroalimentare di Roma non si sono registrati aumenti di particolare rilevanza e neanche se ne prevedono tranne forse dopo Capodanno. Ne consegue – si rivolge direttamente ai consumatori il Topmanager del Car, Massimo Pallottini – che gli eventuali ritocchi verso l’alto che si dovessero verificare nei prezzi al dettaglio di frutta, verdura e ortaggi in questi giorni non potranno essere certo imputati alle gelate e al freddo”. Dall’agromercato romano emerge inoltre una robusta spinta di incoraggiamento ai consumi ortofrutticoli, che prende forza proprio dal confronto tra i listini della prima domenica dopo il Natale dell’anno in corso con quelli dello stessissimo giorno dell’anno precedente. “Proprio in questi giorni postnatalizi dell’ormai concluso dicembre 2014 – dice Pallottini – il nostro Ufficio studi ha scoperto che i prezzi all’ingrosso di moltissimi prodotti ortofrutticoli sono notevolmente diminuiti rispetto a quelli rilevati dodici mesi fa (esattamente la prima domenica dopo Natale 2013) e in percentuali anche notevoli (cioè fino al 40% in meno), che sostanziano vantaggi economici non indifferenti per la filiera distributiva e per gli stessi consumatori”. In sostanza il Car ha lasciato a dettaglianti e consumatori la facoltà di dividersi margini di profitto o di risparmio anche più cospicui di quelli di fine 2013, confermandosi così importante fattore di stabilità economica per la città. E anche per questo, Pallottini ci tiene ad assolvere il freddo e il gelo dalla responsabilità di qualche eventuale maxirincaro al dettaglio sui prodotti di maggiore richiamo. Mentre nelle aziende grossiste il Natale 2014 sembra avere lasciato un ricordo non negativo e risultati commerciali discreti, se non positivi, l’andamento previsto dei rifornimenti, delle transazioni, degli scambi per i tradizionali cenoni di fine anno e di Capodanno promette invece qualcosina di meno. “Tra chi se lo può permettere – afferma infatti Pallottini – il Capodanno di molti romani si svolge fuori dalla città, nelle seconde case o in albergo o al ristorante e la domanda commerciale in queste ore è quasi piatta”. Si può escludere, per rasserenare gli ultimi acquisti alimentari dei romani nel 2014, che vi siano rincari sospetti e spinte speculative al rialzo nei prezzi al consumo dei tipici piatti da cenone? “Qualcosa ci è stato segnalato – spiega Pallottini – ma più che di fenomeni parlerei di casi isolati, di episodi sporadici e situazioni limite, come i peperoni a 4 euro e i carciofi romaneschi a 1,60 l’uno. Non è il freddo ad alzare i prezzi a questi livelli, ma probabilmente qualche scelta commerciale azzardata…”. Stabilità orientata ai ribassi anche nel settore ittico del Centro Agroalimentare Roma, dove domani alle 7 si tengono vendite a famiglie e consumatori finali. “Le condizioni di pesca con mari agitati dovunque – dice Pallottini – non sono le migliori, ma i grossisti del Car sono sempre in grado di garantir un prodotto di qualità per onorare il tradizionale incontro tra le imprese e i consumatori”.
Confronto tra i prezzi prevalenti (all’ingrosso) rilevati nei mercati ortofrutticoli del CAR durante la prima domenica postnatalizia del 2014 e quella del 2013
ARANCE TAROCCO 70-80 (6) EXTRA A PIU' STRATI SICILIA
2013 1.50 2014 0.90 (-40%)
CLEMENTINE COMUNI 54-64 (3) I ALLA RINFUSA CON FOGLIE ITALIA
2013 0.60 2014 0.40 (-33%)
MELE GOLDEN DELICIOUS 70-80 I ALLA RINFUSA ALTO ADIGE
2013 0.90 2014 0.70 (-22%)
PERE ABATE FETEL 70-75 I MONOSTRATO 16 PZ. (30X50) EMILIA ROMAGNA
2013 1.40 2014 1.30 (-7%)
CARCIOFI VIOLETTO SENZA SPINE 7.5-9 CM I A PIU' STRATI PUGLIA CAD
2013 0.70 2014 0.60 (-14%)
CAVOLFIORE ROMANESCO 6 PZ. (30X50) I MONOSTRATO ITALIA
2013 1.00 2014 0.60 (-40%)
CICORIA CATALOGNA N.C. I A PIU' STRATI ITALIA
2013 0.70 2014 0.50 (-29%)
LATTUGHE CAPPUCCIO 6 PZ. (30X50) I MONOSTRATO ITALIA
2013 0.70 2014 0.50 (-29%)
MELANZANE CHIARE N.C. I DOPPIO STRATO SICILIA
2013 1.40 2014 0.50
PEPERONI LUNGHI GIALLI N.C. I A PIU' STRATI SICILIA
2013 1.60 2014 1.20 (-25%)
POMODORI CUORE DI BUE VERDI 82-102 I MONOSTRATO ITALIA
2013 1.30 2014 1.00 (-23%)