Guidonia, 22 settembre 2014. Nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, questa settimana, è stata riscontrata un’elevata affluenza di prodotto di stagione. Infatti, l’andamento climatico continua a favorire l’elevata produzione in molte zone d’Italia, influenzando anche sulla qualità dei prodotti ortofrutticoli che, in questo momento, è generalmente buona. Inoltre, con l’aumento della domanda, sostenuto dall’apertura delle scuole, si è osservato un calo dei prezzi di patate, melanzane e finocchi. Riguardo all’uva, prevalentemente presente sul mercato con le cultivar Italia e Pizzutello, spunta anche quotazioni medio-alte quando ci si rivolge a qualità o a cultivar senza semi. In particolare, se la commercializzazione delle uve normali segue una curva della domanda media, quella della senza semi (apirena) è molto sostenuta, soprattutto per le uve rosate. Le quotazioni per queste produzioni si mantengono sopra i 2,00 €/kg all'ingrosso, con punte anche di 2,30-2,50 €/kg soprattutto per le varietà rosate. Infine al Centro Agroalimentare Roma, in concomitanza con l’inizio della campagna degli agrumi, si sono registrati i primi arrivi di satzuma e limoni verdelli.
Il Centro Agroalimentare Roma, con il contributo di Borsa Merci Telematica Italiana e Consorzio Infomercati, pubblicherà settimanalmente, un elenco dei prodotti del comparto ortofrutticolo con il miglior rapporto qualità-prezzo rilevato nella settimana. L'elenco potrà ritenersi valido per una settimana dalla sua pubblicazione, se non interverranno situazioni meteorologiche anomale, che potrebbero influire su qualità e quantità dei prodotti.
Guidonia, 22 settembre 2014. Nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, questa settimana, è stata riscontrata un’elevata affluenza di prodotto di stagione. Infatti, l’andamento climatico continua a favorire l’elevata produzione in molte zone d’Italia, influenzando anche sulla qualità dei prodotti ortofrutticoli che, in questo momento, è generalmente buona. Inoltre, con l’aumento della domanda, sostenuto dall’apertura delle scuole, si è osservato un calo dei prezzi di patate, melanzane e finocchi. Riguardo all’uva, prevalentemente presente sul mercato con le cultivar Italia e Pizzutello, spunta anche quotazioni medio-alte quando ci si rivolge a qualità o a cultivar senza semi. In particolare, se la commercializzazione delle uve normali segue una curva della domanda media, quella della senza semi (apirena) è molto sostenuta, soprattutto per le uve rosate. Le quotazioni per queste produzioni si mantengono sopra i 2,00 €/kg all'ingrosso, con punte anche di 2,30-2,50 €/kg soprattutto per le varietà rosate. Infine al Centro Agroalimentare Roma, in concomitanza con l’inizio della campagna degli agrumi, si sono registrati i primi arrivi di satzuma e limoni verdelli.
Il Centro Agroalimentare Roma, con il contributo di Borsa Merci Telematica Italiana e Consorzio Infomercati, pubblicherà settimanalmente, un elenco dei prodotti del comparto ortofrutticolo con il miglior rapporto qualità-prezzo rilevato nella settimana. L'elenco potrà ritenersi valido per una settimana dalla sua pubblicazione, se non interverranno situazioni meteorologiche anomale, che potrebbero influire su qualità e quantità dei prodotti.