Il fermo biologico azzera l’offerta di prodotto ittico del Mar Adriatico. Rialzi generalizzati dei prezzo

    Il fermo biologico azzera l’offerta di prodotto ittico del Mar Adriatico. Rialzi generalizzati dei prezzoarticolo20140812Il fermo biologico azzera l’offerta di prodotto ittico del Mar Adriatico. Rialzi generalizzati dei prezzopesci

    Guidonia, 12 agosto 2014. Nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, a causa del fermo biologico del Mar Adriatico, è risultata praticamente nulla l’offerta di prodotto proveniente da questo mare. A fronte di una generalizzata minore quantità di prodotto ittico pescato fresco e diverse assenze di specie ittiche, sono stati registrati vari aumenti di prezzo.

    Nei prossimi giorni tornerà il bel tempo su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo poche nubi residue al mattino sui versanti adriatici e in sviluppo diurno sui settori interni. Temperature in leggero aumento sulle Tirreniche, massime tra 25 e 29°C. Venti deboli o moderati da N/NO. Mari ancora mossi, ma in graduale attenuazione da Nord. Il fermo biologico del Mar Adriatico proseguirà anche nei prossimi giorni, causando con buona probabilità, aumenti dei prezzi a fronte di una minore quantità di pesce disponibile.

    Il comparto dei crostacei ha rilevato forti aumenti per il gambero rosa fino a 14,50 €/kg e per lo scampo di tutte le taglie, la I arriva a 45,00 €/kg, la II a 30 €/kg e la III a 25,00 €/kg mentre il gambero rosso risulta essere stabile. Assenti la pannocchia e la mazzancolla

    Nel settore del pesce pescato fresco si rilevano aumenti per l’alice grande che sale a 4.30 €/kg, la frittura mista a 13,00 €/kg ed il nasello 0.400-0.600 gr arriva a 13.00 €/kg. Assenti le orate e le spigole. Stabili i prezzi per gli altri prodotti

    Nel comparto del congelato e dell’allevamento il livello dei prezzi è rimasto stabile rispetto alla scorsa settimana sia per i crostacei, che per i molluschi cefalopodi, che per i pesci.

    PUBLIC2.0a.deamicis2014081416471520140827150342


    Il fermo biologico azzera l’offerta di prodotto ittico del Mar Adriatico. Rialzi generalizzati dei prezzoarticolo20140812Il fermo biologico azzera l’offerta di prodotto ittico del Mar Adriatico. Rialzi generalizzati dei prezzopesci

    Guidonia, 12 agosto 2014. Nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, a causa del fermo biologico del Mar Adriatico, è risultata praticamente nulla l’offerta di prodotto proveniente da questo mare. A fronte di una generalizzata minore quantità di prodotto ittico pescato fresco e diverse assenze di specie ittiche, sono stati registrati vari aumenti di prezzo.

    Nei prossimi giorni tornerà il bel tempo su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo poche nubi residue al mattino sui versanti adriatici e in sviluppo diurno sui settori interni. Temperature in leggero aumento sulle Tirreniche, massime tra 25 e 29°C. Venti deboli o moderati da N/NO. Mari ancora mossi, ma in graduale attenuazione da Nord. Il fermo biologico del Mar Adriatico proseguirà anche nei prossimi giorni, causando con buona probabilità, aumenti dei prezzi a fronte di una minore quantità di pesce disponibile.

    Il comparto dei crostacei ha rilevato forti aumenti per il gambero rosa fino a 14,50 €/kg e per lo scampo di tutte le taglie, la I arriva a 45,00 €/kg, la II a 30 €/kg e la III a 25,00 €/kg mentre il gambero rosso risulta essere stabile. Assenti la pannocchia e la mazzancolla

    Nel settore del pesce pescato fresco si rilevano aumenti per l’alice grande che sale a 4.30 €/kg, la frittura mista a 13,00 €/kg ed il nasello 0.400-0.600 gr arriva a 13.00 €/kg. Assenti le orate e le spigole. Stabili i prezzi per gli altri prodotti

    Nel comparto del congelato e dell’allevamento il livello dei prezzi è rimasto stabile rispetto alla scorsa settimana sia per i crostacei, che per i molluschi cefalopodi, che per i pesci.

    PUBLIC2.0a.deamicis2014081416471520140827150342