Guidonia, 12 giugno 2015. Il Prefetto di Roma Franco Gabrielli, ha voluto visitare personalmente il Centro Agroalimentare Roma, la struttura nel suo genere più grande in Italia e tra le più importanti d’Europa e per approfondire alcune tematiche delicatissime relative al lavoro irregolare ed il mantenimento della legalità. Accompagnato dal Presidente di CAR Valter Giammaria, dal Direttore generale Massimo Pallottini e dal Direttore operativo Mauro Ottaviano, il Prefetto ha voluto incontrare gli operatori ed i produttori agricoli del Mercato Ortofrutticolo. L’incontro si è incentrato appunto sulla sicurezza e sul fenomeno del lavoro irregolare, che ha visto, a volte, l’impiego anche di minori. Su queste problematiche, i vertici del Centro Agroalimentare Roma, hanno consegnato al Prefetto Gabrielli un dossier che racchiude tutti gli interventi e gli sforzi fatti fino ad oggi per scongiurare atti di illegalità nella struttura ed in particolare che approfondisce l’analisi delle ipotetiche attività irregolari e di come e quando si sviluppano nei mercati ortofrutticolo ed ittico, alcuni dati relativi al 2014 e le proposte per affrontare la situazione e per aumentare l’efficacia e l’efficienza dei controlli e della sicurezza nei mercati. Nel salutare il board del CAR, il Prefetto Franco Gabrielli, si è congedato dichiarando la sua soddisfazione del vedere una struttura come quella del CAR strategica per la città e palesando l’intenzione di preparare per l’autunno 2015, un programma di interventi per arginare i possibili fenomeni di illegalità che possono interessare il Centro Agroalimentare Roma e così cercando di garantire correttezza commerciale e sicurezza.
Guidonia, 12 giugno 2015. Il Prefetto di Roma Franco Gabrielli, ha voluto visitare personalmente il Centro Agroalimentare Roma, la struttura nel suo genere più grande in Italia e tra le più importanti d’Europa e per approfondire alcune tematiche delicatissime relative al lavoro irregolare ed il mantenimento della legalità. Accompagnato dal Presidente di CAR Valter Giammaria, dal Direttore generale Massimo Pallottini e dal Direttore operativo Mauro Ottaviano, il Prefetto ha voluto incontrare gli operatori ed i produttori agricoli del Mercato Ortofrutticolo. L’incontro si è incentrato appunto sulla sicurezza e sul fenomeno del lavoro irregolare, che ha visto, a volte, l’impiego anche di minori. Su queste problematiche, i vertici del Centro Agroalimentare Roma, hanno consegnato al Prefetto Gabrielli un dossier che racchiude tutti gli interventi e gli sforzi fatti fino ad oggi per scongiurare atti di illegalità nella struttura ed in particolare che approfondisce l’analisi delle ipotetiche attività irregolari e di come e quando si sviluppano nei mercati ortofrutticolo ed ittico, alcuni dati relativi al 2014 e le proposte per affrontare la situazione e per aumentare l’efficacia e l’efficienza dei controlli e della sicurezza nei mercati. Nel salutare il board del CAR, il Prefetto Franco Gabrielli, si è congedato dichiarando la sua soddisfazione del vedere una struttura come quella del CAR strategica per la città e palesando l’intenzione di preparare per l’autunno 2015, un programma di interventi per arginare i possibili fenomeni di illegalità che possono interessare il Centro Agroalimentare Roma e così cercando di garantire correttezza commerciale e sicurezza.