Guidonia, 17 Novembre 2015. Nella settimana di rilevazione dei prezzi nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, la situazione meteorologica non ha condizionato in maniera importante l’attività di pesca, la quale si è svolta regolarmente. Si sono rilevati aumenti di prezzo per il gambero rosa, la mazzancolla e la seppia, mentre risultano essere in calo i totani e le vongole.
Nel comparto dei crostacei considerata la poca disponibilità si rilevano aumenti di prezzo per il gambero rosa del Tirreno, il cui prezzo è passato da 8,00-10,00 €/kg della scorsa settimana a 10,00-13,00 €/kg e la mazzancolla che arriva a 16,00 €/kg. Al contrario, il prezzo del gambero rosso del Mediterraneo di pezzatura maggiore passa dai 18,00 €/kg della scorsa settimana a 13,00-15,00 €/kg.
La buona disponibilità di lupini ha influito positivamente sul prezzo facendoli scendere fino ai 2,80 €/kg.
Sono stati rilevati aumenti di prezzo tra i 2,00-5,00 €/kg per il calamaro del Tirreno 22,00 €/kg per la pezzatura maggiore, di ottima qualità, per le seppie pescate nei mari nazionali 13,00 €/kg per il prodotto tirrenico. Al contrario, i totani hanno subìto cali tra 0,50-1,00 €/kg per tutte le pezzature, il prezzo si aggira tra i 6,00-6,50 €/kg per la taglia più piccola.
Nel comparto dei pesci si rilevano incrementi di prezzo per il nasello del Tirreno, la I taglia arriva a 15 €/kg, dovuto alla buona qualità e alla poca disponibilità. Al contrario, la zuppa scende a 4,00 €/kg e il pesce spada tra i 10,00 e i 14,00 €/kg.
Nel comparto del congelato e dell’allevato i prezzi si sono mantenuti sostanzialmente stabili, confermando i livelli della scorsa settimana.
Guidonia, 17 Novembre 2015. Nella settimana di rilevazione dei prezzi nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, la situazione meteorologica non ha condizionato in maniera importante l’attività di pesca, la quale si è svolta regolarmente. Si sono rilevati aumenti di prezzo per il gambero rosa, la mazzancolla e la seppia, mentre risultano essere in calo i totani e le vongole.
Nel comparto dei crostacei considerata la poca disponibilità si rilevano aumenti di prezzo per il gambero rosa del Tirreno, il cui prezzo è passato da 8,00-10,00 €/kg della scorsa settimana a 10,00-13,00 €/kg e la mazzancolla che arriva a 16,00 €/kg. Al contrario, il prezzo del gambero rosso del Mediterraneo di pezzatura maggiore passa dai 18,00 €/kg della scorsa settimana a 13,00-15,00 €/kg.
La buona disponibilità di lupini ha influito positivamente sul prezzo facendoli scendere fino ai 2,80 €/kg.
Sono stati rilevati aumenti di prezzo tra i 2,00-5,00 €/kg per il calamaro del Tirreno 22,00 €/kg per la pezzatura maggiore, di ottima qualità, per le seppie pescate nei mari nazionali 13,00 €/kg per il prodotto tirrenico. Al contrario, i totani hanno subìto cali tra 0,50-1,00 €/kg per tutte le pezzature, il prezzo si aggira tra i 6,00-6,50 €/kg per la taglia più piccola.
Nel comparto dei pesci si rilevano incrementi di prezzo per il nasello del Tirreno, la I taglia arriva a 15 €/kg, dovuto alla buona qualità e alla poca disponibilità. Al contrario, la zuppa scende a 4,00 €/kg e il pesce spada tra i 10,00 e i 14,00 €/kg.
Nel comparto del congelato e dell’allevato i prezzi si sono mantenuti sostanzialmente stabili, confermando i livelli della scorsa settimana.