LAVORA CON NOI – POSIZIONE APERTA: ADDETTO ALLO SVILUPPO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE

C.A.R. S.c.p.A. è una Società Consortile per Azioni, che gestisce il Mercato Agro Alimentare all’ingrosso di Roma.

La Società ha per oggetto sociale la promozione, la costruzione e la gestione, sia diretta che indiretta, del Mercati Ortofrutticolo ed Ittico all’ingrosso di Roma di rilevanza ed interesse nazionale, nonché delle attività ad essi connesse e complementari.

C.A.R. S.c.p.A. ricerca un profilo per lo svolgimento di attività volte allo sviluppo nazionale ed internazionale al fine di procedere alla stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

 

RUOLO PROFESSIONALE E AMBITO DI ATTIVITA’

La posizione di lavoro richiede la conoscenza approfondita della disciplina di funzionamento delle amministrazioni pubbliche e della normativa collegata, nonché:

  • capacità decisionale;
  • capacità di gestire efficacemente le risorse assegnate;
  • capacità di gestire in modo efficace la rete di relazioni, siano esse interne alla Società od esterne;
  • motivazione ed autonomia nella gestione di importanti carichi di lavoro, capacità gestione ed organizzazione, flessibilità oraria, disponibilità a trasferte, predisposizione al lavoro di squadra, capacità espositiva, attitudine al problem solving.

Sono, inoltre, richieste conoscenze specialistiche in molteplici materie connesse ai settori di attività del C.A.R. S.c.p.A. (istituzionale, personale, edilizia, gare e appalti, locazioni e patrimonio, recupero credito, procedure concorsuali), particolarmente in materia contrattuale, anche relativamente a cause risarcitorie, oltre che in materia processuale civile, lavoro, penale ed amministrativa.

 

SEDE DI LAVORO

Il luogo di lavoro, in via prioritaria, coincide con la sede dell’Azienda presso Via Tenuta del Cavaliere, n. 1, Guidonia Montecelio.

 

TRATTAMENTO ECONOMICO E INQUADRAMENTO

La risorsa sarà inquadrata come Impiegato di I Livello di cui al CCNL del Commercio, con un contratto a tempo indeterminato, al termine del periodo di prova così come previsto dal contratto del Commercio.

 

SELEZIONE

La selezione avverrà per titoli ed eventuale colloquio e/o prova scritta.

L’eventuale colloquio e/o l’eventuale prova scritta saranno tesi a verificare l’attinenza del percorso formativo e delle esperienze lavorative rispetto all’oggetto dell’incarico da conferire e ad accertare il possesso della particolare qualificazione professionale del candidato necessaria per l’espletamento dell’incarico.

 

REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art.3 del D.P.C.M.07.02.1994 n.174 (i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono dichiarare lo Stato corrispondente alla propria cittadinanza, di possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana);
  • Godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il posto da ricoprire (C.A.R. S.c.p.A. ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo l’assumendo, in base alla normativa vigente);
  • Insussistenza di qualsivoglia condizione di incompatibilità, ai sensi della vigente normativa;
  • Insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione in corso o passati in cosa giudicata;
  • Possesso della laurea Magistrale;
  • Comprovata esperienza, almeno 5 anni, in agenzie, organizzazioni e realtà associative con exposure internazionale;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua tra spagnolo, francese, cinese.

 

 

DESCRIZIONE DEL RUOLO/RESPONSABILITÀ

Il candidato sarà responsabile delle attività volte allo sviluppo con particolare riguardo alla internazionalizzazione concentrando la propria attività prevalentemente sui seguenti filoni:

  • Sviluppare il profilo internazionale del Centro Agroalimentare Roma inteso sia come società sia come infrastruttura. Tale proiezione si esplica nella collaborazione con Enti, Associazioni, Istituzioni Internazionali e nello sviluppo di relazioni con soggetti di interesse in ambito internazionale;
  • Promuovere iniziative e progettualità finalizzate allo sviluppo delle relazioni internazionali per le imprese clienti del Centro Agroalimentare Roma attraverso attività diverse che facilitino le attività di importazione ed esportazione dei prodotti;
  • Collaborare ad iniziative promosse dal Centro Agroalimentare Roma, dalla Rete nazionale dei Mercati per promuovere il know how dei Mercati Italiani nel mondo.

 

MODALITÀ DI SELEZIONE DELLE CANDIDATURE E CRITERI DI VALUTAZIONE

La selezione avverrà, sulla base dei titoli e delle esperienze maturate dai candidati desumibili dai curricula vitae presentati, a cura di una commissione appositamente nominata, coadiuvata da società di Head Hunting, sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

 

  • Esperienza professionale diretta superiore a 5 anni in agenzie, organizzazioni e realtà associative con exposure internazionale.

 

Livello di esperienza continuativa PQE Punteggio
5 – 7anni 15
8 – 10 anni 20
Superiore a 10 anni 25

 

  • Conseguimento di ulteriori titoli accademici e/o specialistici in discipline equipollenti (master di specializzazione o simili): 5 punti per ogni titolo, fino ad un massimo di 40 punti.
  • Conoscenza di ulteriori lingue oltre alle 2 richieste: 5 punti per ogni lingua, fino ad un massimo di 20 punti.
  • Voto di Laurea superiore a 100/110: 15 punti.

 

 

I candidati in possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione dovranno raggiungere nella selezione per titoli almeno un punteggio pari a 60/100 per il raggiungimento dell’idoneità nel caso di selezione per soli titoli e per essere ammessi all’eventuale colloquio e/o prova scritta sotto indicati.

La commissione, esaminati i titoli, potrà richiedere ulteriori approfondimenti, anche mediante colloquio e/o prova scritta volti a verificare l’attinenza del percorso formativo e delle esperienze lavorative rispetto all’oggetto dell’incarico da conferire e ad accertare il possesso della particolare qualificazione professionale del candidato necessaria per l’espletamento dell’incarico da affidare.

 

MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di ammissione alla procedura, redatta in carta semplice, debitamente sottoscritta e corredata da un valido documento di identità del sottoscrittore, dovrà pervenire all’indirizzo intercar@intermediaselection.com entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 30 aprile 2021 recante quale oggetto: “AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 ADDETTO ALLO SVILUPPO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE PER CAR S.C.P.A.

La tempestività del recapito resta, comunque, ad esclusivo rischio del mittente.

Non saranno presi in considerazione le domande che perverranno successivamente al temine suindicato.

In particolare, il candidato dovrà presentare:

  1. Domanda di ammissione alla procedura, recante indirizzo, codice fiscale e/o partita IVA, numero di telefono ed indirizzo e-mail del candidato; la domanda deve, inoltre, riportare l’indirizzo di posta elettronica certificata (o altro strumento analogo in caso di operatori concorrenti appartenenti ad altri Stati membri) al quale il candidato dichiara di voler ricevere tutte le comunicazioni relative alla presente procedura.
  2. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii. oppure, per i candidati non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il candidato attesta di essere in possesso dei seguenti requisiti minimi di ammissione:
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art.3 del D.P.C.M.07.02.1994 n.174 (i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono dichiarare lo Stato corrispondente alla propria cittadinanza, di possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana);
  • Godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il posto da ricoprire (C.A.R. S.c.p.A ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo l’assumendo, in base alla normativa vigente);
  • Insussistenza di qualsivoglia condizione di incompatibilità, ai sensi della vigente normativa;
  • Insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione in corso o passati in cosa giudicata;
  • Possesso della laurea Magistrale;
  • Comprovata esperienza, almeno 5 anni, in agenzie, organizzazioni e realtà associative con exposure internazionale;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua tra spagnolo, francese, cinese.
  1. Curriculum vitae del candidato dal quale si evinca ogni titolo ed elemento utile ai fini della valutazione della candidatura, con riferimento ai criteri di valutazione sopra indicati.

Tutta la predetta documentazione deve essere sottoscritta dal candidato ed accompagnata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.

 

INFORMAZIONI GENERALI

Tutta la documentazione consegnata verrà acquisita da C.A.R. S.c.p.A. e non verrà restituita in alcun caso; C.A.R. S.c.p.A. non corrisponderà alcun rimborso, a qualsiasi titolo o ragione, per la documentazione presentata.

Presentando domanda di partecipazione e le dichiarazioni a corredo, il candidato acconsente, ai sensi (Regolamento (UE) 2016/679 e s.m.i.), al trattamento dei dati personali dal medesimo forniti.

I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) e s.m.i., esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente disciplinare di gara.