Guidonia, 14 maggio 2014. Come per molti altri prodotti ortofrutticoli, quest’anno anche la stagione delle ciliegie è iniziata in anticipo. Infatti, anche se nel Centro Agroalimentare Roma, quelle disponibili fino alla fine della settimana scorsa, erano provenienti prevalentemente dalla Spagna, ora ne troviamo di produzione italiana e locale. Quelle disponibili attualmente però, che siano di provenienze laziale, romagnola o pugliese, a causa dell’andamento meteorologico dei mesi scorsi (caldo iniziale fuori stagione seguito successivamente da forti piogge) che ne ha condizionato la crescita, si propongono di piccole dimensioni. In particolare, la ciliegia in arrivo dalla Puglia, interessata maggiormente dalle piogge, è quella che presenta di più questo fenomeno. A prescindere dalla provenienza comunque, ancora non si quotano i calibri 26-28 e 30.
Per ulteriori approfondimenti sulle ciliegie basta cliccare sul seguente link o visitare l’Area Consumatori di questo sito.
I prezzi delle ciliegie di origine italiana preferite a quelle di origine spagnola, a causa della forte domanda e della bassa offerta, sono ancora elevati 4-4.50 €/kg. Ne beneficia dunque, il prezzo del prodotto iberico, che con una maggiore offerta ed una diminuzione della domanda, subisce un forte crollo.
Guidonia, 14 maggio 2014. Come per molti altri prodotti ortofrutticoli, quest’anno anche la stagione delle ciliegie è iniziata in anticipo. Infatti, anche se nel Centro Agroalimentare Roma, quelle disponibili fino alla fine della settimana scorsa, erano provenienti prevalentemente dalla Spagna, ora ne troviamo di produzione italiana e locale. Quelle disponibili attualmente però, che siano di provenienze laziale, romagnola o pugliese, a causa dell’andamento meteorologico dei mesi scorsi (caldo iniziale fuori stagione seguito successivamente da forti piogge) che ne ha condizionato la crescita, si propongono di piccole dimensioni. In particolare, la ciliegia in arrivo dalla Puglia, interessata maggiormente dalle piogge, è quella che presenta di più questo fenomeno. A prescindere dalla provenienza comunque, ancora non si quotano i calibri 26-28 e 30.
I prezzi delle ciliegie di origine italiana preferite a quelle di origine spagnola, a causa della forte domanda e della bassa offerta, sono ancora elevati 4-4.50 €/kg. Ne beneficia dunque, il prezzo del prodotto iberico, che con una maggiore offerta ed una diminuzione della domanda, subisce un forte crollo.
Per ulteriori approfondimenti sulle ciliegie basta cliccare sul seguente link o visitare l’Area Consumatori di questo sito.