Guidonia, 9 gennaio 2014. Il Centro Agroalimentare Roma, grazie alla collaborazione dell’amico Chef Fabio Campoli, propone una ricetta con prodotti di stagione, e che contribuisce a rimettere in forma il proprio corpo, dopo le tante maratone culinarie delle feste natalizie appena trascorse. La ricetta proposta per questo primo mese del nuovo anno è un primo piatto che si adatta bene anche ai pranzi ed alle cene importanti, un piatto classico di pesce, che sposa la base delicata del fumetto ristretto, che contrasta con il dolce dell’uvetta e dei pinoli. Un piatto gourmet che si combina alla perfezione con il broccolo romanesco, tipico del territorio laziale.
Procedimento
Rosolare rapidamente per evitare la fuoriuscita di liquido.
Aggiustare di sale e togliere dal fuoco.
In un’altra padella versare i rimanenti 2 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio schiacciato, scaldare bene ed aggiungere il pane raffermo macinato: tenere in padella fin quando non diventerà dorato.
Nel frattempo cuocere in acqua bollente le cime dei broccoli.
Una volta cotti, scolarli e versarli nella padella con il dentice, unendo anche i pinoli, l’uvetta e il fumetto di pesce e far insaporire sul fuoco per due minuti.
Cuocere la pasta, scolarla e ripassarla in padella per un minuto.
Ingredienti per 4 persone
6 cucchiaio olio extra vergine di oliva
2 spicchi d’aglio
180 gr polpa di dentice
180 gr broccoli romaneschi
30 gr pinoli
40 gr uvetta ammollata nell’acqua
100gr pane raffermo macinato
¼ di litro di fumetto di pesce
10 gr prezzemolo
350 gr pasta corta secca
In una padella preparare un fondo con 4 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, cuocere fin quando non sarà dorato, quindi unire il dentice tagliato a cubetti di 1 cm di lato.
Guidonia, 9 gennaio 2014. Il Centro Agroalimentare Roma, grazie alla collaborazione dell’amico Chef Fabio Campoli, propone una ricetta con prodotti di stagione, e che contribuisce a rimettere in forma il proprio corpo, dopo le tante maratone culinarie delle feste natalizie appena trascorse. La ricetta proposta per questo primo mese del nuovo anno è un primo piatto che si adatta bene anche ai pranzi ed alle cene importanti, un piatto classico di pesce, che sposa la base delicata del fumetto ristretto, che contrasta con il dolce dell’uvetta e dei pinoli. Un piatto gourmet che si combina alla perfezione con il broccolo romanesco, tipico del territorio laziale.
Ingredienti per 4 persone
6 cucchiaio olio extra vergine di oliva
2 spicchi d’aglio
180 gr polpa di dentice
180 gr broccoli romaneschi
30 gr pinoli
40 gr uvetta ammollata nell’acqua
100gr pane raffermo macinato
¼ di litro di fumetto di pesce
10 gr prezzemolo
350 gr pasta corta secca
Procedimento
In una padella preparare un fondo con 4 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, cuocere fin quando non sarà dorato, quindi unire il dentice tagliato a cubetti di 1 cm di lato.
Rosolare rapidamente per evitare la fuoriuscita di liquido.
Aggiustare di sale e togliere dal fuoco.
In un’altra padella versare i rimanenti 2 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio schiacciato, scaldare bene ed aggiungere il pane raffermo macinato: tenere in padella fin quando non diventerà dorato.
Nel frattempo cuocere in acqua bollente le cime dei broccoli.
Una volta cotti, scolarli e versarli nella padella con il dentice, unendo anche i pinoli, l’uvetta e il fumetto di pesce e far insaporire sul fuoco per due minuti.
Cuocere la pasta, scolarla e ripassarla in padella per un minuto.