Blog
in evidenza

5 Agosto 2025
La Sardina: un piccolo pesce ricco di storia, nutrizione e valore economico
La sardina è un pesce molto più importante di quanto comunemente si pensi. Dal punto di vista economico, ha un ruolo centrale per la pesca e l’industria conserviera in numerosi paesi. Scientificamente nota come Sardina pilchardus, appartenente alla famiglia dei Clupeidi, è diffusa nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, dal Mare del Nord fino alle coste […]
Leggi di piùultimi articoli

16 Settembre 2025
Ricetta – Rana pescatrice bardata con pancetta e rosmarino
Un secondo di pesce ideale per elevare le note delicate della rana pescatrice con quelle più sapide della pancetta, il tutto esaltato dal profumo inconfondibile del rosmarino fresco Ingredienti per 4 persone Rana pescatrice, 4 filetti Pancetta, 12-16 fettine sottili Rosmarino fresco, 4 rametti Sale, q.b. Olio extravergine d’oliva, q.b. Per la cipolla caramellata Cipolla […]
Leggi di più
5 Agosto 2025
La Sardina: un piccolo pesce ricco di storia, nutrizione e valore economico
La sardina è un pesce molto più importante di quanto comunemente si pensi. Dal punto di vista economico, ha un ruolo centrale per la pesca e l’industria conserviera in numerosi paesi. Scientificamente nota come Sardina pilchardus, appartenente alla famiglia dei Clupeidi, è diffusa nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, dal Mare del Nord fino alle coste […]
Leggi di più
15 Luglio 2025
Il Polpo – Guida all’acquisto consapevole e all’uso in cucina
Il polpo comune mediterraneo (Octopus vulgaris) è un mollusco cefalopode molto presente nei nostri mari, apprezzato da tempo immemore per le sue carni, nonché protagonista di numerose ricette della tradizione italiana. Questo animale affascinante, con la sua straordinaria intelligenza e capacità mimetica, merita un approccio responsabile al suo consumo. Caratteristiche biologiche Il polpo mediterraneo […]
Leggi di più