MANIFESTAZIONE DI INTERESSE STAND PRESSO IL MERCATO ITTICO

Si fa presente che, presso il mercato ittico del Centro Agroalimentare Roma, sono disponibili, per una eventuale locazione, i seguenti stand: 6, 17, 25, 26, 28, 35, 38, 42. In allegato una planimetria sintetica dell’ubicazione dei locali all’interno del mercato e una planimetria di “stand tipo”.

Anteriormente alla partecipazione alla manifestazione le aziende interessate sono tenute obbligatoriamente ad effettuare un sopralluogo presso i locali oggetto del presente avviso, tenuto conto che è necessario che le offerte vengano formulate, soltanto a seguito di una visita dei luoghi. La mancata effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla procedura di assegnazione.

Il sopralluogo può essere effettuato nei giorni dal lunedì al venerdì esclusi i festivi.

La richiesta di sopralluogo deve essere inoltrata all’indirizzo m.antonioni@agroalimroma.it dovrà riportare in oggetto “richiesta di sopralluogo” oltre ai seguenti dati: nominativo dell’azienda richiedente, un recapito telefonico; nominativo e qualifica della persona incaricata.

Data, ora e luogo del sopralluogo saranno comunicati ai concorrenti con almeno 2 giorni di anticipo salvo disponibilità diverse.

Il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. Il Centro Agroalimentare Roma rilascerà attestazione di avvenuto sopralluogo.

 

Qualora foste interessati alla locazione degli stand suddetti, dovrete far pervenire formale manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 17,00 di lunedì 13 ottobre 2025.

 

La consegna può essere effettuata tramite servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzate o a mano, direttamente alla C.A.R. S.c.p.A. alla sede di via Tenuta del Cavaliere, 1 – 00012 Guidonia Montecelio (RM) presso l’edificio Direzionale A del Centro Agroalimentare Roma. Nel caso di recapito a mano il proponente dovrà consegnare il plico, adeguatamente sigillato, all’Ufficio Protocollo della C.A.R. S.c.p.A. che provvederà a restituire al medesimo la ricevuta di avvenuta consegna. Detto plico deve recare il nominativo, l’indirizzo ed i recapiti telefonici del mittente (in alternativa è sufficiente un timbro dell’azienda) nonché ben evidenziata la dicitura: “Manifestazione di interesse stand ittico presso il Centro Agroalimentare Roma”.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo carico del mittente. Ove per qualsiasi motivo lo stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile, la domanda non sarà presa in considerazione.

 

Il plico, a pena di esclusione, dovrà essere chiuso e sigillato e contenere al proprio interno:

  • una prima busta (busta A) anch’essa sigillata a pena di esclusione, recante l’indicazione “Documentazione”;

 

  • una seconda busta (busta B) anch’essa sigillata a pena di esclusione, recante la dicitura “Offerta economica”.

 

  •  BUSTA A (DOCUMENTAZIONE)

La busta A) deve contenere la seguente documentazione:

 

  • lettera di presentazione aziendale contenente la descrizione della tipologia della clientela, la struttura merceologica del fatturato e l’iniziativa commerciale insita con la richiesta del locale;

 

  • bilancio aziendale depositato relativo all’ultimo anno e volume di affari degli ultimi tre anni;

 

  • autocertificazione di assenza di atti pregiudizievoli a carico dell’azienda, dei soci e/o degli esponenti della stessa quali Amministratori, Direttori e Procuratori (per esempio a titolo esemplificativo e non esaustivo: protesti, istanze di fallimento, pignoramenti, procedure esecutive mobiliari e immobiliari, ecc.);

 

  • autocertificazione della comunicazione antimafia relativa agli esponenti aziendali;

 

  • autocertificazione del rispetto della legge n. 199 del 29 ottobre 2016 in materia di contrasto del lavoro nero;

 

  • solo per le aziende esterne non già conduttrici di stand o magazzini al mercato del Centro Agroalimentare Roma: autodichiarazione di assenza di evidenze penali a carico del rappresentante legale, degli amministratori e dei soci persone fisiche. In caso di assegnazione, anteriormente alla sottoscrizione del contratto di locazione, l’azienda aggiudicatrice dovrà consegnare formale certificato penale per ciascuna delle figure aziendali sopra elencate

 

  • solo per le aziende interne già conduttrici di stand o magazzini al mercato del Centro Agroalimentare Roma: specificare se lo stand richiesto è da intendersi aggiuntivo o sostitutivo a quello/i già in locazione.

 

Si evidenzia che le domande incomplete dovranno essere sanate entro e non oltre 10 giorni dalla relativa richiesta della C.A.R. S.c.p.A.

  

  • BUSTA B (OFFERTA ECONOMICA)

La busta b) deve contenere la seguente documentazione.

Lettera a firma del rappresentante legale attestante l’offerta economica mensile al rialzo in aggiunta al canone mensile base attualmente quantificato, per ciascuno stand, in € 1.505,00 + IVA/mese e l’accettazione delle spese comuni generali al momento determinate in € 1.170,00 + IVA mensili. L’offerta economica sul canone base sopra indicato è da esprimersi in cifre, in lettere, o in percentuale rispetto al canone base, non dovrà essere formulata in modo indeterminato o in termini generici, ne dovrà contenere condizioni o riserve di sorta.

 

Si evidenzia che, rispetto alle condizioni economiche di base sopra indicate, ciascuno degli stand oggetto del presente avviso, in via eccezionale, sarà assegnato alle seguenti condizioni:

 

  • primo anno di locazione: canone ridotto del 50%, pari pertanto ad un canone di € 752,50 (anziché € 1.505,00) + IVA/mese, fermo restando l’importo delle spese comuni generali da corrispondere per intero;

 

  • secondo anno di locazione: canone da corrispondere per intero ma spese comuni generali ridotte del 25%, pari pertanto a spese comuni generali di € 877,50 (anziché € 1.170,00) + IVA/mese.

 

Le suddette misure economiche verranno meno qualora l’aggiudicataria interromperà il rapporto contrattuale nei primi tre anni di locazione, con conseguenziale onere di restituzione degli sconti ricevuti.

 

Tutte le aziende che, al termine della presente procedura, dovessero condurre per la prima volta almeno due stand in locazione potranno beneficiare dell’ulteriore agevolazione già in essere dal 2023 e in vigore sino al mese di novembre 2026, salvo eventuale proroga, in particolare: riduzione del 25% delle spese comuni generali per il secondo stand e del 50% sul terzo stand.

Si precisa, infine che tutti gli stand oggetto del presente avviso sono interessati da un programma di ripristino degli impianti frigo esistenti tutt’ora in corso.

 

La partecipazione alla manifestazione di interesse secondo le modalità sopra indicate dovrà essere osservata anche da tutti coloro che avessero già avanzato richieste di assegnazione stand per via ordinaria, inviando lettere o raccomandate postali, richieste che non potranno essere prese in considerazione se non reiterate seguendo le modalità stesse.

 

In caso di assegnazione, l’azienda selezionata sarà invitata a sottoscrivere una lettera di impegno con il contestuale versamento di una somma pari a due mensilità del prezzo di locazione.

All’atto della sottoscrizione del contratto, che dovrà essere stipulato entro il termine stabilito, tale somma verrà imputata dalla C.A.R. S.c.p.A. a titolo di saldo del deposito cauzionale previsto contrattualmente.

Viceversa, qualora non si addivenisse alla sottoscrizione del contratto per causa imputabile alla azienda assegnataria, la versata somma delle due mensilità del prezzo di locazione verrà trattenuta dalla C.A.R. S.c.p.A. a titolo di penale risarcitoria. Nel caso in cui non si addivenisse alla sottoscrizione del contratto per causa imputabile alla C.A.R. S.c.p.A. la società assegnataria potrà chiedere l’immediata restituzione della suddetta somma.

Non saranno prese in considerazione:

  • Domande o plichi pervenuti dopo la scadenza indicata.
  • Domande pervenute a mezzo fax, telegramma, mail o tramite qualsiasi altro mezzo informatico.
  • Domande o plichi presentati in buste non sigillate.
  • Le offerte economiche presentate in buste non sigillate.
  • Manifestazioni di interesse in modalità accorpata (più aziende) presso uno stesso stand.
  • Richieste da parte di aziende interne che direttamente o indirettamente siano già titolari di 3 stand per il Mercato Ittico

Per ogni ulteriore informazione si può contattare il dr. Massimo Antonioni, coordinatore dell’Area Sviluppo, all’indirizzo mail: m.antonioni@agroalimroma.it.

PLANIMETRIA SINTETICA

Condividi l'articolo:

Articoli correlati

  • Blog
    Immagine della card

    16 Settembre 2025

    Ricetta – Rana pescatrice bardata con pancetta e rosmarino

    Leggi di piu
  • Blog
    Immagine della card

    5 Agosto 2025

    La Sardina: un piccolo pesce ricco di storia, nutrizione e valore economico

    Leggi di piu
  • Avvisi
    Immagine della card

    4 Agosto 2025

    GARA EUROPEA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI PRIMO SOCCORSO ALL’INTERNO DEL CENTRO AGROALIMENTARE ROMA

    Leggi di piu