Gennaio

20 Gennaio 2017

Ortofrutta 18 ottobre 2016

Ortofrutta 18 ottobre 201620161018DRAFT0.1a.cortoni20161019090853
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 16 ottobre 2016

Ortofrutta 16 ottobre 201620161016Ortofrutta 16 ottobre 2016PUBLIC1.0a.cortoni2016101711384220161017113842
20 Gennaio 2017

Procedura aperta lavori di rinforzo copertura dei mercati ortofrutticolo ed ittico

Procedura aperta lavori di rinforzo copertura dei mercati ortofrutticolo ed itticoProcedura aperta lavori di rinforzo copertura dei mercati ortofrutticolo ed ittico del CAR

Guidonia, 13 luglio 2016. Di seguito, il bando di gara relativo all’affidamento dei lavori di rinforzo strutturale delle lastre di copertura del mercato ortofrutticolo e del mercato ittico del Centro Agroalimentare Roma

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RINFORZO STRUTTURALE DELLE LASTRE DI COPERTURA DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO E DEL MERCATO ITTICO DEL CENTRO AGROALIMENTARE ROMA (CAR).
CODICE CIG: 6746657078 CUP: F94E16000180005

2016071320160919GUCE PUBBLICATA 13.07.2016DISCIPLINARE DI GARA 13.07.2016SCHEMA DI CONTRATTO 13.07.2016PROTOCOLLO INTEGRITA' ROMA CAPITALE 13.07.2016Copertina G-02G_00 - Elenco elaboratiG 01_Piano Sicurezza 1082014G-02 Capitolato speciale d'appaltoG_03 - Elenco PrezziG_04 - Computo metrico estimativoG_05 - Analisi nuovi prezziG_06 - CronoprogrammaG_07 - Relazione generale sui lavoriG_08 - Report fotografico della campagna di misurazione appoggi lastre (a causa del'elevato peso del file si consiglia di salvarlo sul proprio pc e successivamente aprirlo)S_01 - Relazione di calcoloS_02 - Planimetria generale interventi MOFS_03 - Planimetria generale interventi MITS_04 - Carpenteria e particolari intervento MOFS_05 - Carpenteria e particolari intervento MITS_06 - Piano Uso e Manutenzione OperaGuidonia Montecelio, 28 settembre 2016. Di seguito è possibile scaricare il file relativo ai nominativi delle aziende partecipanti. Tabella elenco operatori concorrenti.pdfGuidonia Montecelio (RM), 11 ottobre 2016: di seguito la tabella con l’elenco degli operatori concorrenti alla “procedura aperta ex art. 60 del D. lgs 50/2016 per l’affidamento dei lavori di rinforzo strutturale delle lastre di copertura.pdf
PUBLIC9.0a.deamicis2016071318050320161011114037
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 29 ottobre 2016

Ortofrutta 29 ottobre 201620160929Ortofrutta 29 ottobre 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160930125332
20 Gennaio 2017

Intesa tra italmercati e l’Associazione Nazionale dei Mercati Cinesi

Intesa tra italmercati e l’Associazione Nazionale dei Mercati Cinesiarticolo20160927Intesa tra italmercati e l’Associazione Nazionale dei Mercati CinesiPallottini Cina_home.jpg

Guidonia, 27 settembre 2016. Italmercati, unitamente al Centro Agroalimentare di Roma CAR, ha preso parte al 30° Congresso del WUWM, l’Unione mondiale dei mercati, svoltosi dal 21 al 23 settembre a Changsha, metropoli di 7 milioni di abitanti che è il capoluogo della regione dello Hunan, nella Cina centro-meridionale. Un’esperienza che ha permesso alla delegazione ristretta guidata dal presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini di avere una serie di importanti contatti internazionali e di promuovere la Conferenza del WUWM che si terrà a Roma dal 17 al 19 maggio prossimi dal titolo “Fresh Way to Feed the Planet”, che vedrà una serie di focus di grande rilievo e il coinvolgimento della FAO.
“Questa missione - afferma il presidente Pallottini - oltre a metterci davanti alla straordinaria realtà socio-economica della Cina di oggi, sorprendente anche in una città dell’interno come Changsha, ci ha permesso di ottenere un risultato che potrà avere conseguenze molto positive nei rapporti internazionali di Italmercati. Abbiamo infatti stretto un’intesa con CAWA, la China National Agricultural Wholesale Markets Association, un’organizzazione riconosciuta dal governo di Pechino fin dal 1986, e con il suo presidente Zengjun Ma. L’intesa prevede la firma di un Memorandum of Understanding a Roma il prossimo maggio. Al congresso di Changsha abbiamo anche rafforzato i rapporti in essere con i Mercati francesi e la loro organizzazione e quelli spagnoli, a partire da Barcellona, su argomenti che riprenderemo presto alla Fruit Attraction di Madrid e al SIAL di Parigi, il prossimo ottobre”.
“Siamo andati in Cina a raccogliere il testimone - precisa Fabio Massimo Pallottini - perché il prossimo appuntamento dell’Unione mondiale dei mercati sarà quello organizzato a Roma da noi, in particolare dal CAR, con un apporto significativo di Italmercati. Abbiamo illustrato ai colleghi del Board of Directors del WUWM gli argomenti che andremo ad affrontare, dal tema della nutrizione, segnatamente della corretta nutrizione, alle relazioni commerciali nel Mediterraneo, a un’organizzazione più efficiente e capillare della catena del freddo, al tema emergente dei prodotti biologici, riscuotendo interesse e approvazione”.
Si apre dunque per Italmercati una stagione ricca di impegni e di novità, con un’apertura sempre più importante e significativa in tema di internazionalizzazione.

PUBLIC1.0a.deamicis20160929132859