Caratteristiche
Quando si trova
Varietà
Come sceglierlo e conservarlo
Perché fa bene alla salute
Nel Lazio
Crescono sulle piante delle zucche e delle zucchine, soprattutto di quelle cosiddette “romanesche”. Sono di forma allungata con i petali verdi alla base e gialli all'interno. All'interno della corolla gialla si trova un filamento vegetale che va eliminato prima delle eventuali preoparazioni alimentari.
Primavera-estate.
Esistono quelli maschili (con peduncolo lungo e sottile), e quelli femminili (più piccoli, che crescono sulla punta dei frutti).
Quando si acquistano è bene che siano gonfi, sodi, integri, di colore vivo, con i margini dei petali non arricciati ed il calice appena aperto. Prima di cucinarli bisogna aprirli delicatamente con le mani, tagliare gli stimmi con le forbici, passarli sotto l’acqua e tamponarli con carta assorbente. Per conservarli, mentre i fiori maschili si possono mettere in un vasetto acqua, come i fiori recisi, i fiori femminili vanno in frigorifero senza staccarli dalla zucchina.
Sono diuretici e rinfrescanti, ricchi di vitamine e risultano anche molto digeribili, ovviamente se si evita di cucinarli ripieni di mozzarella ed alici, oppure fritti con gli stessi ingredienti.
La maggior parte dei fiori di zucca proviene dalle zucchine coltivate a Fondi, Gaeta, Formia e Terracina (Latina), ma anche da zone del reatino come Fabrica di Roma
Caratteristiche
Crescono sulle piante delle zucche e delle zucchine, soprattutto di quelle cosiddette “romanesche”. Sono di forma allungata con i petali verdi alla base e gialli all'interno. All'interno della corolla gialla si trova un filamento vegetale che va eliminato prima delle eventuali preoparazioni alimentari.
Quando si trova
Primavera-estate.
Varietà
Esistono quelli maschili (con peduncolo lungo e sottile), e quelli femminili (più piccoli, che crescono sulla punta dei frutti).
Come sceglierlo e conservarlo
Quando si acquistano è bene che siano gonfi, sodi, integri, di colore vivo, con i margini dei petali non arricciati ed il calice appena aperto. Prima di cucinarli bisogna aprirli delicatamente con le mani, tagliare gli stimmi con le forbici, passarli sotto l’acqua e tamponarli con carta assorbente. Per conservarli, mentre i fiori maschili si possono mettere in un vasetto acqua, come i fiori recisi, i fiori femminili vanno in frigorifero senza staccarli dalla zucchina.
Perché fa bene alla salute
Sono diuretici e rinfrescanti, ricchi di vitamine e risultano anche molto digeribili, ovviamente se si evita di cucinarli ripieni di mozzarella ed alici, oppure fritti con gli stessi ingredienti.
Nel Lazio
La maggior parte dei fiori di zucca proviene dalle zucchine coltivate a Fondi, Gaeta, Formia e Terracina (Latina), ma anche da zone del reatino come Fabrica di Roma