Guidonia 15 Aprile 2014. Nella settimana di rilevazione la situazione meteorologica non ha condizionato in maniera importante l’attività di pesca, la quale si è svolta regolarmente. I prezzi rilevati presso il Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma sono risultati stabili tranne per alcuni prodotti che subiscono dei rialzi.
A proposito di clima: il tempo rimarrà soleggiato su Toscana, Sardegna, alte Marche, Umbria e medio-alto Lazio, ancora a tratti instabile su Abruzzo, ascolano e basso Lazio. Le temperature rimarranno abbastanza stabili, senza grandi variazioni, massime tra 13 e 18°C. I venti settentrionali saranno moderati-tesi con rinforzi sull’adriatico portando a dei mari mossi e/o molto mossi con tratti agitati sull’alto e medio Adriatico, anche i mari del sud saranno molto mossi mentre il Tirreno risulterà essere meno mosso. Si preannunciano buoni quantitativi di pesca provenienti dal mar tirreno a differenza dell’adriatico che saranno inferiori.
Nel comparto dei crostacei pescati freschi si rilevano lievi aumenti dei prezzi del gambero rosso di I taglia Mediterraneo 38.00 €/kg (↑) e del gambero rosa del Tirreno 13.00 €/kg(↑) mentre sono risultati assenti il granciporro atlantico, la pannocchia e la mazzancolla. Gli scampi del Tirreno di I, II e III taglia arrivano a costare 45.00 €/kg, 30.00 €/kg, 15.00 €/kg mentre quelli pescati nell’Adriatico hanno una quotazione leggermente inferiore.
Relativamente ai molluschi cefalopodi, si è osservato un rialzo di prezzo di 2,00 €/kg per il moscardino bianco del Mediterraneo 3,00-6,00 €/kg (↑) e un lieve incremento di prezzo del polpo Adriatico 2kg+ che arriva a 10,50 €/kg. Il comparto dei pesci ha rilevato aumenti per il cappone o gallinella Atlantico nord-orientale 12.00 €/kg (↑) ed il nasello di II e III taglia rispettivamente 13.00 €/kg (↑) e 10.00 €/kg (↑). Si rilevano diminuzioni di prezzo per lo sgombro 3.00 €/kg, nasello di I taglia 10.00 €/kg, alici grandi 4 €/kg e frittura mista 6.00 €/kg, mentre per tutte le altre specie ittiche si rileva un andamento di prezzo abbastanza stabile.
Nel comparto dell’allevato si rileva una certa stabilità dei prezzi eccetto qualche diminuzione, quale: l’orata nazionale 400-600 gr che si attesta sui 8,00-10,00 €/kg, il rombo chiodato 7,50-12,00 €/kg e della trota iridea a filetti, che passa da 8,00-8,20 €/kg a 7,50-8,00 €/kg.
Guidonia 15 Aprile 2014. Nella settimana di rilevazione la situazione meteorologica non ha condizionato in maniera importante l’attività di pesca, la quale si è svolta regolarmente. I prezzi rilevati presso il Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma sono risultati stabili tranne per alcuni prodotti che subiscono dei rialzi.
A proposito di clima: il tempo rimarrà soleggiato su Toscana, Sardegna, alte Marche, Umbria e medio-alto Lazio, ancora a tratti instabile su Abruzzo, ascolano e basso Lazio. Le temperature rimarranno abbastanza stabili, senza grandi variazioni, massime tra 13 e 18°C. I venti settentrionali saranno moderati-tesi con rinforzi sull’adriatico portando a dei mari mossi e/o molto mossi con tratti agitati sull’alto e medio Adriatico, anche i mari del sud saranno molto mossi mentre il Tirreno risulterà essere meno mosso. Si preannunciano buoni quantitativi di pesca provenienti dal mar tirreno a differenza dell’adriatico che saranno inferiori.
Nel comparto dei crostacei pescati freschi si rilevano lievi aumenti dei prezzi del gambero rosso di I taglia Mediterraneo 38.00 €/kg (↑) e del gambero rosa del Tirreno 13.00 €/kg(↑) mentre sono risultati assenti il granciporro atlantico, la pannocchia e la mazzancolla. Gli scampi del Tirreno di I, II e III taglia arrivano a costare 45.00 €/kg, 30.00 €/kg, 15.00 €/kg mentre quelli pescati nell’Adriatico hanno una quotazione leggermente inferiore.
Relativamente ai molluschi cefalopodi, si è osservato un rialzo di prezzo di 2,00 €/kg per il moscardino bianco del Mediterraneo 3,00-6,00 €/kg (↑) e un lieve incremento di prezzo del polpo Adriatico 2kg+ che arriva a 10,50 €/kg. Il comparto dei pesci ha rilevato aumenti per il cappone o gallinella Atlantico nord-orientale 12.00 €/kg (↑) ed il nasello di II e III taglia rispettivamente 13.00 €/kg (↑) e 10.00 €/kg (↑). Si rilevano diminuzioni di prezzo per lo sgombro 3.00 €/kg, nasello di I taglia 10.00 €/kg, alici grandi 4 €/kg e frittura mista 6.00 €/kg, mentre per tutte le altre specie ittiche si rileva un andamento di prezzo abbastanza stabile.
Nel comparto dell’allevato si rileva una certa stabilità dei prezzi eccetto qualche diminuzione, quale: l’orata nazionale 400-600 gr che si attesta sui 8,00-10,00 €/kg, il rombo chiodato 7,50-12,00 €/kg e della trota iridea a filetti, che passa da 8,00-8,20 €/kg a 7,50-8,00 €/kg.