Guidonia, 9 luglio 2014. Come di consueto, anche questo mese pubblichiamo una ricetta del noto Chef Fabio Campoli, che prevede, tra gli ingredienti, l'utilizzo di prodotti agroalimentari ed ittici d'eccellenza. Il piatto proposto oggi, può facilmente essere proposto come unica pietanza ad una cena estiva con gli amici, e combina verdure e pesce abbinate ad una pasta, che come in questo caso si tratta di orecchiette.
Ingredienti per 4 persone:
Per le verdure in agrodolce:
Esecuzione
Orecchiette, 280g
Filetto di pesce, 200g
Zafferano, q.b.
Olive verdi , 100g
Olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai
Ravanelli o rapa bianca, 225g
Carote, 300g
Peperoni rossi e gialli, 300g
Sedano,180g
Cipolla bianca, 100g
Zucchero, 35g
Fior di sale, q.b.
Aneto, 10g
Olio extravergine d’oliva, 40ml
Aceto di vino bianco, 40ml
Semi di girasole tostato, 30g
Acqua, 40ml
Tagliare il pesce a cubetti, salare, unire l’aneto e riporre in frigorifero per un’ora.
Portare a bollore in una pentola abbondante acqua e cuocervi le orecchiette.
A parte, nel frattempo, frullare lo zafferano con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, 3 cucchiai di olio e le olive. Condirvi la pasta e lasciar freddare.
Tagliare le verdure nei seguenti modi: peperoni a losanghe, ravanelli a spicchi, carote a dadolata di ½ cm per ½ cm, sedano a dadolata 1cm per 1 cm, cipolla a filangè.
In una ciotola mettere tutte le verdure e condire con il sale e lo zucchero. Mescolare bene.
Aggiungere l’olio e mescolare ancora.
Mettere in una casseruola le verdure condite, accendere la fiamma e coprire con il coperchio.
Cuocere le verdure a fuoco basso con il coperchio, facendole stufare, quindi togliere il coperchio, alzare la fiamma e farle imbiondire.
Quando saranno semi caramellate, aggiungere l’aceto bianco e far evaporare bene.
A questo punto spegnere il fuoco, aggiungere 40ml di acqua e disporvi al di sopra i cubetti di pesce.
Coprire la casseruola e accendere il fuoco a fiamma dolce per 3 minuti.
Prima di servire, unire il pesce e le verdure in agrodolce alla pasta, guarnendo con semi di girasole tostati.
Guidonia, 9 luglio 2014. Come di consueto, anche questo mese pubblichiamo una ricetta del noto Chef Fabio Campoli, che prevede, tra gli ingredienti, l'utilizzo di prodotti agroalimentari ed ittici d'eccellenza. Il piatto proposto oggi, può facilmente essere proposto come unica pietanza ad una cena estiva con gli amici, e combina verdure e pesce abbinate ad una pasta, che come in questo caso si tratta di orecchiette.
Ingredienti per 4 persone:
Orecchiette, 280g
Filetto di pesce, 200g
Zafferano, q.b.
Olive verdi , 100g
Olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai
Per le verdure in agrodolce:
Ravanelli o rapa bianca, 225g
Carote, 300g
Peperoni rossi e gialli, 300g
Sedano,180g
Cipolla bianca, 100g
Zucchero, 35g
Fior di sale, q.b.
Aneto, 10g
Olio extravergine d’oliva, 40ml
Aceto di vino bianco, 40ml
Semi di girasole tostato, 30g
Acqua, 40ml
Esecuzione
Tagliare il pesce a cubetti, salare, unire l’aneto e riporre in frigorifero per un’ora.
Portare a bollore in una pentola abbondante acqua e cuocervi le orecchiette.
A parte, nel frattempo, frullare lo zafferano con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, 3 cucchiai di olio e le olive. Condirvi la pasta e lasciar freddare.
Tagliare le verdure nei seguenti modi: peperoni a losanghe, ravanelli a spicchi, carote a dadolata di ½ cm per ½ cm, sedano a dadolata 1cm per 1 cm, cipolla a filangè.
In una ciotola mettere tutte le verdure e condire con il sale e lo zucchero. Mescolare bene.
Aggiungere l’olio e mescolare ancora.
Mettere in una casseruola le verdure condite, accendere la fiamma e coprire con il coperchio.
Cuocere le verdure a fuoco basso con il coperchio, facendole stufare, quindi togliere il coperchio, alzare la fiamma e farle imbiondire.
Quando saranno semi caramellate, aggiungere l’aceto bianco e far evaporare bene.
A questo punto spegnere il fuoco, aggiungere 40ml di acqua e disporvi al di sopra i cubetti di pesce.
Coprire la casseruola e accendere il fuoco a fiamma dolce per 3 minuti.
Prima di servire, unire il pesce e le verdure in agrodolce alla pasta, guarnendo con semi di girasole tostati.