Foglie di barbabietola rossa per una frittata originale!

    Foglie di barbabietola rossa per una frittata originale!articolo20150311Foglie di barbabietola rossa per una frittata originale!foglie di barbabietola

    Guidonia, 11 marzo 2015. Il Centro Agroalimentare Roma, sempre attento alla stagionalità dei prodotti ortofrutticoli, questa volta vuole suggerire una ricetta alternativa e originale. Utilizzando una parte di un prodotto che comunemente viene considerata di scarto, possiamo ottenere un risultato finale sorprendente, gustoso e ricco di vitamina A e antiossidanti. Stiamo parlando delle foglie e dei gambi della barbabietola rossa.

    Frittata di foglie di barbabietola rossa.

    Ingredienti:
    5 uova
    Foglie di barbabietola rossa
    aceto balsamico
    1 spicchio di aglio
    curcuma
    olio evo q.b.
    sale q.b.
    pepe q.b.

    Procedimento.

    Staccare le foglie e gambi dalle coste delle barbabietole e lavare accuratamente il tutto sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di terra. Asciugare e riporre su carta assorbente. In una padella fare imbiondire l’aglio con l’olio, eliminarlo e aggiungere i gambi. Quando i gambi saranno morbidi, aggiungete le foglie e un pizzico di sale: coprite e fate stufare qualche minuto. Verso la fine della cottura aggiungere il sale e poi l’aceto balsamico. Mescolare e fare insaporire. Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con poco sale, un po’ di pepe macinato fresco e la curcuma: aggiungetele alle verdure e coprite. Lasciate cuocere fino a quando la frittata non si sarà rappresa e fate riposare qualche minuto coperta e a fuoco spento prima di servire.

    PUBLIC2.0a.deamicis2015031109265620150403174709


    Foglie di barbabietola rossa per una frittata originale!articolo20150311Foglie di barbabietola rossa per una frittata originale!foglie di barbabietola

    Guidonia, 11 marzo 2015. Il Centro Agroalimentare Roma, sempre attento alla stagionalità dei prodotti ortofrutticoli, questa volta vuole suggerire una ricetta alternativa e originale. Utilizzando una parte di un prodotto che comunemente viene considerata di scarto, possiamo ottenere un risultato finale sorprendente, gustoso e ricco di vitamina A e antiossidanti. Stiamo parlando delle foglie e dei gambi della barbabietola rossa.

    Frittata di foglie di barbabietola rossa.

    Ingredienti:
    5 uova
    Foglie di barbabietola rossa
    aceto balsamico
    1 spicchio di aglio
    curcuma
    olio evo q.b.
    sale q.b.
    pepe q.b.

    Procedimento.

    Staccare le foglie e gambi dalle coste delle barbabietole e lavare accuratamente il tutto sotto l’acqua corrente per eliminare i residui di terra. Asciugare e riporre su carta assorbente. In una padella fare imbiondire l’aglio con l’olio, eliminarlo e aggiungere i gambi. Quando i gambi saranno morbidi, aggiungete le foglie e un pizzico di sale: coprite e fate stufare qualche minuto. Verso la fine della cottura aggiungere il sale e poi l’aceto balsamico. Mescolare e fare insaporire. Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con poco sale, un po’ di pepe macinato fresco e la curcuma: aggiungetele alle verdure e coprite. Lasciate cuocere fino a quando la frittata non si sarà rappresa e fate riposare qualche minuto coperta e a fuoco spento prima di servire.

    PUBLIC2.0a.deamicis2015031109265620150403174709