Agrumi in rialzo per la produzione in calo, mentre scendono i listini degli ortaggi

Guidonia, 24 febbraio 2017. Le attività del Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, sono state più vivaci rispetto alle precedenti settimane. Riguardo ai prezzi, si sono riscontrati aumento per gli agrumi, la cui produzione è risultata in calo per i danni da freddo e la richiesta continua ad essere sostenuta. Nella frutta invece sono in ribasso le fragole, mentre le Candonga e le Favetta che sono appena entrate sul mercato si sono attestate subito su livelli di prezzo medio alti. Nel comparto degli ortaggi prosegue il rientro dei prezzi grazie ad una maggiore produzione. Fanno eccezione i rialzi per fagiolini piatti verdi e pomodori costoluti Merinda e Piccadilly.

AGRUMI
Le arance rosse hanno mostrato rialzi generalizzati di circa 10 centesimi, che hanno portato i prezzi su 1,30 €/kg per le Tarocco di calibro 4. Incrementi di 20-30 centesimi per le clementine Nadorcott (1,40 €/kg per il calibro 2) e Orri (1,70 €/kg per il medesimo calibro). In aumento di 20 centesimi anche il prezzo dei limoni primo fiore nazionali (1,30 €/kg) e spagnoli (1,20 €/kg).

FRUTTA
Prezzi in calo per le fragole (5,00 €/kg per la provenienza nazionale). Si è rilevata la presenza in mercato di fragole Candonga della Basilicata sui 5,00 €/kg e di Favetta del Lazio sui 4,50 €/kg. Stabili mele e pere.

ORTAGGI
Le migliori condizioni climatiche hanno favorito un aumento della produzione, per cui si sono registrati ribassi generalizzati. In particolare, il prezzo degli asparagi ha registrato un calo di 10 centesimi, portandosi sui 5,00 €/kg. Flessioni di 20 centesimi per i finocchi (1,80 €/kg). Nel settore dei cavoli si sono osservati ribassi generalizzati fino a 20 centesimi (0,40 €/kg per il cavolfiore bianco, i cavoli cappuccio e i cavoli verza). In contrazione anche le cicorie (1,20 €/kg per la catalogna a puntarelle) e le cime di rapa (0,80 €/kg). Le lattughe hanno registrato cali fino a 80 centesimi (1,40 €/kg per la Iceberg). Forti contrazioni anche per sedani (0,70 €/kg), spinaci (0,80 €/kg) e radicchio rosso tondo (1,20 €/kg). Sono invece in aumento di 1,10 €/kg i fagiolini piatti verdi del Marocco (4,00 €/kg), la cui produzione è in calo. Relativamente ai peperoni, si osservano cali di 20 centesimi per i lunghi nazionali (2,10 €/kg) e un leggero aumento per i quadrati spagnoli (2,00 €/kg), presenti in minori quantità rispetto al prodotto nazionale. I pomodori hanno registrato lievi rialzi per costoluti Tipo Merinda (3,50 €/kg) e Piccadilly (2,50 €/kg) della Sicilia. Ribassi fino a 40 centesimi hanno interessato melanzane (1,20 €/kg) e zucchine (2,50 €/kg per le romanesche).