Guidonia, 5 luglio 2013. Nella notte scorsa i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno effettuato all'interno del Centro Agroalimentare Roma un importante intervento finalizzato al contrasto dello sfruttamento della manodopera clandestina.
L’operazione si è conclusa con due acquirenti del settore ittico denunciati a piede libero per aver impiegato quale manodopera alcuni lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno, sono stati denunciati 5 cittadini egiziani che, violando le normative in materia di sicurezza alimentare, vendevano abusivamente, prezzemolo, sono stati sequestrati 25 chilogrammi della pianta erbacea; sono state avviate le procedure per l'espulsione dal territorio nazionale nei confronti di 4 cittadini extracomunitari, sprovvisti di permesso di soggiorno.
La presenza dei Carabinieri all'interno del Centro Agroalimentare Roma è importante al fine di scoraggiare il fenomeno dell'impiego irregolare di cittadini extracomunitari che sono in grado di offrire forza lavoro a basso costo.
I risultati operativi ottenuti scaturiscono anche dalla collaborazione esistente tra i Carabinieri e la Direzione della Cargest Srl Società di gestione Centro Agroalimentare di Roma.
Il Centro Agroalimentare Roma, grazie alla sua grande organizzazione, le sue tecnologie, nonché grazie alla sua, oramai consolidata, importanza strategica di polo logistico capace di unire con facilità l’ITALIA da nord a sud, seduce sempre più le grandi ed importanti realtà aziendali che ruotano attorno al mondo ortofrutticolo a venire a Roma. Numerose aziende hanno scelto e continuano a scegliere il CAR per continuare, iniziare, e comunque implementare, le proprie attività.
In questa sezione sono inserite tutte le aziende che operano all’interno del Centro Agroalimentare Roma suddivise per settore merceologico. Inoltre per ognuna di esse è specificato il numero di telefono e il numero di stand posseduto all’interno del mercato.