admin

20 Gennaio 2017

Ortofrutta 20 giugno

Ortofrutta 20 giugno20130620Ortofrutta 20 giugnoPUBLIC1.0a.deamicis2013062115545720130621155457
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 25 giugno

Ortofrutta 25 giugno20130625Ortofrutta 25 giugnoPUBLIC1.0a.deamicis2013062617314820130626173148
20 Gennaio 2017

Fornitura di energia elettrica per le utenze relative agli impianti, alle strutture ed agli edifici di competenza del Centro Agroalimentare Roma

Fornitura di energia elettrica per le utenze relative agli impianti, alle strutture ed agli edifici di competenza del Centro Agroalimentare RomaFornitura di energia elettrica per le utenze relative agli impianti, alle strutture ed agli edifici di competenza del Centro Agroalimentare Roma

AVVISO DI GARA

Società Appaltante : Cargest S.r.l. Via Tenuta del Cavaliere, 1 - 00012 Guidonia Montecelio (RM) – Telefono 06/60501241 – fax 06/60501276 indirizzo posta elettronica
servizigenerali@pec.agroalimroma.it
Modalità di gara: procedura aperta
Oggetto dell'appalto: fornitura di energia elettrica per le utenze relative agli impianti, alle strutture ed agli edifici  di competenza del Centro Agroalimentare Roma
Importo a base di gara €. 2.068.000,00 (euro duemilionisessantottomila/00) IVA esclusa, € 0 (euro zero) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, così suddivisi:  € 1.014.750,00 (euro unmilionequattordicimilasettecentocinquanta/00)  per la fascia di orario; € 1.053.250,00  (euro unmilionecinquantatremiladuecentocinquanta/00) per la fascia orario fuori picco.
Durata dell'appalto: 12 mesi con effetto dalle ore 00:00 del 01/04/2013  alle ore 24:00 del giorno 31/03/2014.
Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: i plichi contenenti le offerte, corredate della documentazione necessaria per l'ammissione alla gara, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 3 gennaio 2013 all'indirizzo in epigrafe.
Criteri di aggiudicazione : prezzo più basso
Lingua in cui le domande devono essere redatte: italiana
Informazioni: ulteriori informazioni complementari e/o chiarimenti sui documenti di gara, potranno essere richiesti ai recapiti di cui in epigrafe
Codice CIG 46838356E9
Codice CUP B99E12001070005
Data di spedizione dell'avviso alla G.U.C.E.  07/11/2012

Il Responsabile Unico del Procedimento
Mauro Ottaviano

Per visualizzare, scaricare e stampare la documentazione relativa, cliccare sui file pdf seguenti:

2012110920130103Avviso di Gara.pdfCapitolato.pdfDisciplinare di Gara.pdfCNG375Assegnazione gara
PUBLIC9.0a.deamicis2013020614412720130625111738
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 21 giugno

Ortofrutta 21 giugno20130621Ortofrutta 21 giugnoPUBLIC1.0a.deamicis2013062511372320130625113723
20 Gennaio 2017

Anche il T.a.i.m.s. parla di noi: parte al CAR un progetto di integrazione minorile

Anche il T.a.i.m.s. parla di noi: parte al CAR un progetto di integrazione minorilearticolo20130710Anche il T.a.i.m.s. parla di noi: parte al CAR un progetto di integrazione minorileImmigrato4

Guidonia, 10 luglio 2013. Cargest Srl, Società di Gestione del Centro Agroalimentare Roma, partecipa ad un’importante iniziativa che punta al rafforzamento delle competenze linguistiche e formative dei minori stranieri non accompagnati, sostenendone i percorsi di integrazione con promozione del loro inserimento socio-lavorativo.
D’intesa con Roma Capitale (Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute) e Obiettivo Lavoro Spa con capofila Programma Integra, Cargest ha accolto con entusiasmo la possibilità di partecipare all’iniziativa.
A tutti è noto come il CAR sia un luogo dove si incontrano persone provenienti da diversi paesi del mondo: Egiziani, Tunisini, Marocchini, Bengalesi, Pakistani etc… tutti a comprare frutta verdura e pesce. Spesso anche a prestare la loro mano d’opera in maniera illegale, come da sempre denunciato dalla Società di gestione Cargest Srl.
Oggi però dei giovani entrano al CAR con le carte in regola e si affacciano al mondo del lavoro imparando che si può fare “alla luce del sole”.
T.A.I.M.S. è l’acronimo di  Tecniche di Accompagnamento all’Integrazione per Minori Stranieri. È un progetto finanziato con il Fondo Nazionale delle Politiche Migratorie 2011 – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso Italia Lavoro. L'intervento intende affrontare la questione dell’inserimento socio-lavorativo dei minori stranieri non accompagnati presenti nelle strutture di accoglienza gestite dall’U.O. Minori del Dipartimento Promozione Servizi Sociali e Salute di Roma Capitale, i cui servizi sociali si fanno carico dei minori in stato di abbandono presenti in città.
Per i primi tre mesi due società di logistica del CAR, il Consorzio Consetra e la Frigo Transport Italia Roma, la prima operante nel comparto ortofrutticolo, la seconda in quello ittico, ospiteranno tre giovani provenienti da Egitto, Mali e Bangladesh.
Un augurio di buon lavoro ai tre giovani da parte di tutti noi.

 

PUBLIC3.0a.deamicis2013071109093320131003124851