Il maltempo condiziona i consumi. Agrumi in calo, alti invece i prezzi per i pomodori

    Il maltempo condiziona i consumi. Agrumi in calo, alti invece i prezzi per i pomodoriarticolo20141107Il maltempo condiziona i consumi. Agrumi in calo, alti invece i prezzi per i pomodorifrutta e verdura

    Guidonia, 7 novembre 2014. A causa del mal tempo che ha insisto in queste giornate nella città di Roma, si è assistito ad una contrazione dei consumi, che nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma si è tradotto in ridotte attività di mercato. In generale comunque, si sono osservati dei cali per gli agrumi e prezzi generalmente stabili per gli ortaggi.

    Nel comparto degli agrumi dunque, si sono registrate delle contrazioni fino a 0,40 €/kg per tutte le clementine: il prezzo di quelle comuni di produzione nazionale è sceso a 1,10-1,40 €/kg, mentre quello delle Oronules spagnole si è portato su 1,20-1,30 €/kg, per i calibri 58-69 (2). In calo di 0,50 €/kg anche i pompelmi sia gialli che rosati, di cui è presente molto prodotto proveniente da Israele (0,90-1,00 €/kg).

    Per quanto riguarda la frutta, il prezzo dei kiwi di produzione nazionale si è attestato intorno a 1,30-1,50 €/kg, ma è da riferirsi ancora a cultivar precoci. Si vedrà nei prossimi giorni se si stabilizzeranno le quotazioni per la c.v. Hayward. Per i frutti di bosco è ormai terminata la produzione nazionale: sono presenti lamponi messicani e mirtilli argentini.  L’offerta di fragola è contenuta, in quanto la produzione centro-settentrionale è quasi terminata e c’è un certo ritardo rispetto all’anno scorso per il prodotto meridionale; è presente anche prodotto belga e olandese. Stabili i prezzi di mele, pere e uva da tavola.

    I prezzi nel comparto degli ortaggi, si sono mantenuti generalmente stabili. Si sono registrati dei rialzi di 0,20 €/kg per i cetrioli (1,00-1,20 €/kg), in quanto non è ancora sufficientemente elevata la produzione siciliana, e di 0,50 €/kg per i fagiolini raccolti a mano (3,00-4,00 €/kg). Dei peperoni è iniziata la produzione spagnola (1,00-1,30 €/kg per i peperoni quadrati sia gialli che rossi). Prezzi elevati per i datterini (3,00-3,50 €/kg), prevalentemente di produzione siciliana.  Si sono verificati i primi scarichi di altri pomodori provenienti dalla Sicilia, con prezzi ancora elevati. È invece diminuito di 0,30 €/kg il prezzo delle zucchine romanesche con fiore (0,80-1,00 €/kg).

    PUBLIC2.0a.deamicis2014111017151620141114165222


    Il maltempo condiziona i consumi. Agrumi in calo, alti invece i prezzi per i pomodoriarticolo20141107Il maltempo condiziona i consumi. Agrumi in calo, alti invece i prezzi per i pomodorifrutta e verdura

    Guidonia, 7 novembre 2014. A causa del mal tempo che ha insisto in queste giornate nella città di Roma, si è assistito ad una contrazione dei consumi, che nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma si è tradotto in ridotte attività di mercato. In generale comunque, si sono osservati dei cali per gli agrumi e prezzi generalmente stabili per gli ortaggi.

    Nel comparto degli agrumi dunque, si sono registrate delle contrazioni fino a 0,40 €/kg per tutte le clementine: il prezzo di quelle comuni di produzione nazionale è sceso a 1,10-1,40 €/kg, mentre quello delle Oronules spagnole si è portato su 1,20-1,30 €/kg, per i calibri 58-69 (2). In calo di 0,50 €/kg anche i pompelmi sia gialli che rosati, di cui è presente molto prodotto proveniente da Israele (0,90-1,00 €/kg).

    Per quanto riguarda la frutta, il prezzo dei kiwi di produzione nazionale si è attestato intorno a 1,30-1,50 €/kg, ma è da riferirsi ancora a cultivar precoci. Si vedrà nei prossimi giorni se si stabilizzeranno le quotazioni per la c.v. Hayward. Per i frutti di bosco è ormai terminata la produzione nazionale: sono presenti lamponi messicani e mirtilli argentini.  L’offerta di fragola è contenuta, in quanto la produzione centro-settentrionale è quasi terminata e c’è un certo ritardo rispetto all’anno scorso per il prodotto meridionale; è presente anche prodotto belga e olandese. Stabili i prezzi di mele, pere e uva da tavola.

    I prezzi nel comparto degli ortaggi, si sono mantenuti generalmente stabili. Si sono registrati dei rialzi di 0,20 €/kg per i cetrioli (1,00-1,20 €/kg), in quanto non è ancora sufficientemente elevata la produzione siciliana, e di 0,50 €/kg per i fagiolini raccolti a mano (3,00-4,00 €/kg). Dei peperoni è iniziata la produzione spagnola (1,00-1,30 €/kg per i peperoni quadrati sia gialli che rossi). Prezzi elevati per i datterini (3,00-3,50 €/kg), prevalentemente di produzione siciliana.  Si sono verificati i primi scarichi di altri pomodori provenienti dalla Sicilia, con prezzi ancora elevati. È invece diminuito di 0,30 €/kg il prezzo delle zucchine romanesche con fiore (0,80-1,00 €/kg).

    PUBLIC2.0a.deamicis2014111017151620141114165222