Guidonia, 31 marzo 2015. Grazie alle condizioni climatiche che hanno favorito le attività di pesca, la disponibilità di pesce nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, è stata buona. In prossimità delle festività pasquali si sono inoltre osservati diversi aumenti nel pescato.
PESCATO
Molluschi bivalvi – Non si sono osservate variazioni di rilievo nei prezzi.
Molluschi cefalopodi – In rialzo di 0,50 €/kg il prezzo del calamaro di pezzatura minore dell’Atlantico Nord-orientale, portatosi su 14,00-16,00 €/kg. Aumenti di 2,00 €/kg hanno interessato il moscardino bianco del Tirreno (8,00-9,00 €/kg).
Pesci – Il nasello ha mostrato aumenti fino a 2,00 €/kg per tutte le pezzature e provenienze (13,00-14,00 €/kg per la pezzatura minore di provenienza Tirreno). Lieve incremento di 0,50 €/kg per la palamita (6,50-7,50 €/kg) e lo sgombro del Mediterraneo (3,00-3,80 €/kg). Anche il pesce San Pietro di provenienza Mediterraneo ha registrato un rialzo di 1,00 €/kg attestandosi su 15,00-17,00 €/kg. La spigola pescata nel Mediterraneo ha segnato incrementi fino a 3,00 €/kg che hanno portato il prezzo sui 30,00 €/kg per la pezzatura maggiore.
ALLEVATO
Crostacei – Si sono osservati aumenti fino a 3,00 €/kg rispetto alla scorsa settimana per il gambero rosso del Mediterraneo, il cui prezzo si è portato sui 30,00-35,00 €/kg. In aumento di 2,00 €/kg il prezzo dello scampo norvegese del Tirreno di pezzatura 13-16 U/KG (18,00-20,00 €/kg).
Nel comparto non si sono registrate variazioni di rilievo rispetto alla scorsa settimana.
CONGELATO
I prezzi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto alla scorsa settimana.
Guidonia, 31 marzo 2015. Grazie alle condizioni climatiche che hanno favorito le attività di pesca, la disponibilità di pesce nel Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma, è stata buona. In prossimità delle festività pasquali si sono inoltre osservati diversi aumenti nel pescato.
PESCATO
Crostacei – Si sono osservati aumenti fino a 3,00 €/kg rispetto alla scorsa settimana per il gambero rosso del Mediterraneo, il cui prezzo si è portato sui 30,00-35,00 €/kg. In aumento di 2,00 €/kg il prezzo dello scampo norvegese del Tirreno di pezzatura 13-16 U/KG (18,00-20,00 €/kg).
Molluschi bivalvi – Non si sono osservate variazioni di rilievo nei prezzi.
Molluschi cefalopodi – In rialzo di 0,50 €/kg il prezzo del calamaro di pezzatura minore dell’Atlantico Nord-orientale, portatosi su 14,00-16,00 €/kg. Aumenti di 2,00 €/kg hanno interessato il moscardino bianco del Tirreno (8,00-9,00 €/kg).
Pesci – Il nasello ha mostrato aumenti fino a 2,00 €/kg per tutte le pezzature e provenienze (13,00-14,00 €/kg per la pezzatura minore di provenienza Tirreno). Lieve incremento di 0,50 €/kg per la palamita (6,50-7,50 €/kg) e lo sgombro del Mediterraneo (3,00-3,80 €/kg). Anche il pesce San Pietro di provenienza Mediterraneo ha registrato un rialzo di 1,00 €/kg attestandosi su 15,00-17,00 €/kg. La spigola pescata nel Mediterraneo ha segnato incrementi fino a 3,00 €/kg che hanno portato il prezzo sui 30,00 €/kg per la pezzatura maggiore.
ALLEVATO
Nel comparto non si sono registrate variazioni di rilievo rispetto alla scorsa settimana.
CONGELATO
I prezzi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto alla scorsa settimana.