Guidonia, 24 ottobre 2014. Stamattina, il Direttore marittimo del Lazio e Capo del Compartimento Marittimo di Civitavecchia – Capitano di Vascello Giuseppe Tarzia – si è recato in visita al Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma. Ad attenderlo il Direttore operativo di Cargest Mauro Ottaviano, il quale ha mostrato al Capitano l’intera struttura del CAR. In particolare, dopo aver attraversato il Mercato Ortofrutticolo, l’attenzione si è poi focalizzata all’interno del Mercato Ittico dove, ad attendere i rispettivi Direttori, alcuni grossisti del comparto, per mostrare il funzionamento delle aziende che operano nel CAR e che commercializzano pesce fresco.
Il Capitano Tarzia, da esperto, si è mostrato molto interessato e ha posto domande mirate. In particolare ha chiesto informazioni sull’approvvigionamento e sulla provenienza dei prodotti ittici commercializzati dai titolari delle aziende presenti all’incontro. La visita è poi proseguita in alcuni locali disponibili all’interno del mercato, dove ci si augura, possano trovare posto, nuovi uffici della Capitaneria di Porto.
L’incontro è terminato negli uffici direzionali del CAR, dove il Capitano Tarzia, oltre al già presente Direttore Ottaviano, ha potuto incontrare l’Amministratore Delegato di Cargest, Massimo Pallottini e, in tale occasione il Capitano, ha affrontato le principali questioni relative alla sicurezza alimentare relativa ai prodotti ittici commercializzati in particolare nel Lazio. Tra strette di mano e sorrisi, i partecipanti all’incontro, si sono salutati auspicando in una reciproca e sinergica collaborazione istituzionale
Il Centro Agroalimentare Roma, grazie alla sua grande organizzazione, le sue tecnologie, nonché grazie alla sua, oramai consolidata, importanza strategica di polo logistico capace di unire con facilità l’ITALIA da nord a sud, seduce sempre più le grandi ed importanti realtà aziendali che ruotano attorno al mondo ortofrutticolo a venire a Roma. Numerose aziende hanno scelto e continuano a scegliere il CAR per continuare, iniziare, e comunque implementare, le proprie attività.
In questa sezione sono inserite tutte le aziende che operano all’interno del Centro Agroalimentare Roma suddivise per settore merceologico. Inoltre per ognuna di esse è specificato il numero di telefono e il numero di stand posseduto all’interno del mercato.
Guidonia, 5 luglio 2013. Nella notte scorsa i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno effettuato all'interno del Centro Agroalimentare Roma un importante intervento finalizzato al contrasto dello sfruttamento della manodopera clandestina.
L’operazione si è conclusa con due acquirenti del settore ittico denunciati a piede libero per aver impiegato quale manodopera alcuni lavoratori extracomunitari privi del permesso di soggiorno, sono stati denunciati 5 cittadini egiziani che, violando le normative in materia di sicurezza alimentare, vendevano abusivamente, prezzemolo, sono stati sequestrati 25 chilogrammi della pianta erbacea; sono state avviate le procedure per l'espulsione dal territorio nazionale nei confronti di 4 cittadini extracomunitari, sprovvisti di permesso di soggiorno.
La presenza dei Carabinieri all'interno del Centro Agroalimentare Roma è importante al fine di scoraggiare il fenomeno dell'impiego irregolare di cittadini extracomunitari che sono in grado di offrire forza lavoro a basso costo.
I risultati operativi ottenuti scaturiscono anche dalla collaborazione esistente tra i Carabinieri e la Direzione della Cargest Srl Società di gestione Centro Agroalimentare di Roma.