Roma, 17 settembre 2016. "Desidero ringraziare gli amministratori e i lavoratori del CAR (Centro Agroalimentare Roma) per aver risposto tempestivamente all'emergenza nei momenti successivi al sisma che ha colpito la nostra e altre regioni". Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. "È stato organizzato in poche ore - dice - un sistema di raccolta ortofrutticola per le popolazioni in difficoltà e, grazie al gran numero d'imprese laziali che si sono prontamente messe a disposizione, è stato possibile trasportare gli alimenti nelle zone del terremoto. Ad oggi sono stati 5 i viaggi di ortofrutta per un totale di 350 quintali, 3 viaggi di carne già divisa in porzioni e due quintali di pesce. Per far funzionare questa macchina della solidarietà è stato fondamentale il ruolo dei volontari che hanno supportato costantemente i professionisti del settore. Un esempio di sostegno, condivisione, sacrificio che spero altri vorranno seguire" conclude Zingaretti.
Anche Gian Paolo Manzella, Consigliere PD Regione Lazio ha voluto esprimere gratitudine al CAR, a tutte le aziende e ai lavoratori coinvolti.
IMPEGNO CAR SEGNO REGIONE CAPACE DI REAGIRE
Roma, 17 settembre 2016. "Il sistema agroalimentare del Lazio sta dando nell'emergenza terremoto un'ulteriore conferma della sua qualità. Sin da subito è stata organizzata dal CAR, Centro Agroalimentare Roma, un'iniziativa di raccolta ortofrutticola per le popolazioni in difficoltà e, grazie all'azione delle tante imprese che vi hanno aderito, gli alimenti sono arrivati nelle zone colpite. 350 quintali di ortofrutta e dotazioni di carne e pesce sono giunti tempestivamente, con uno sforzo collettivo che ha visto lavorare insieme il CAR e i suoi lavoratori, le imprese e i volontari. Un'iniziativa che dimostra quanto il CAR sia una piattaforma logistica essenziale per la Regione e conferma la generosità di tante imprese private che non hanno esitato ad aderire all'iniziativa in maniera tanto silenziosa quanto fattiva. Un bel segnale della capacità della nostra Regione di reagire e di farlo insieme: pubblico e privato". Così in una nota Gian Paolo Manzella, Consigliere PD Regione Lazio in merito all'iniziativa coordinata dal CAR di assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto.
Guidonia, 30 agosto 2016. L'Amministrazione di Roma Capitale, a seguito del tragico evento del 24 agosto 2016, ha deciso di aprire un conto corrente dedicato alla rinascita del territorio colpito dal terremoto di Amatrice.
Pertanto il Centro Agroalimentare Roma, al fine di contribuire con un concreto gesto di solidarietà alla rinascita di Amatrice, riporta qui di seguito il numero di conto corrente al quale inviare le donazioni:
IT 94 F 0200805117000104430239 con causale "ROMA ADOTTA AMATRICE"
Istituto di credito: Unicredit- Beneficiario del conto: Roma Capitale
Guidonia, 9 settembre 2016. Di seguito riportiamo il file contenente l’elenco delle risposte ai quesiti pervenuti relativi alla procedura aperta per la fornitura di gas naturale per le società aderenti ad Italmercati Rete d’Impresa.
Guidonia, 12 settembre 2016. Di seguito riportiamo il file contenente l’elenco delle risposte ai quesiti pervenuti relativi alla procedura aperta per l'affidamento dei lavori di rinforzo strutturale delle lastre di copertura del mercato ortofrutticolo e del mercato ittico del Centro Agroalimentare Roma.
Guidonia, 5 settembre 2016. Il mercato all'ingrosso di Roma scende in campo a sostegno delle popolazioni terremotate. Stamani, per la seconda volta dal 24 agosto, due tir carichi di 100 quintali di frutta e verdura e altri 3,5 di carne, partiranno alla volta alla volta di Cittareale, al centro di stoccaggio della Protezione civile. Primizie che i 100 tra produttori diretti e grossisti del Centro agroalimentare Roma per quattro settimane invieranno gratuitamente. Il direttore generale del CAR Fabio Massimo Pallottini, che è anche presidente di "Italmercati", la rete di imprese nata dai nove maggiori Centri Agroalimentari italiani, ha già ottenuto la disponibilità unanime delle strutture sorelle a integrare le offerte romane. Nel frattempo i camion refrigerati con il cuore rosso della solidarietà sulla fiancata, simbolo del marchio di qualità "Cuor di car" sono ripartiti alla volta di Cittareale. La lista degli aiuti destinati ai 2.210 sfollati rifugiati nei 13 campi allestiti dalla Protezione civile nel Reatino, è lunga. Le carni, donate dalla ditta Amadori, per legge non possono essere trasportate insieme alla frutta e alla verdura. E così, nel piazzale del Centro Agroalimentare Roma, hanno iniziato a caricare prima i 100 quintali di frutta. Per preservare la freschezza degli aiuti, le cassette donate dai grossisti vengono stoccate nelle celle refrigerate del CAR adibite a carico e scarico.
Poi vengono inventariate e divise per tipologia e luogo di destinazione. Infine raggruppate in bancali pronti per il viaggio.
I dirigenti del CAR stanno acquistando un altro camion frigorifero "Polar" con una capacità di 25 metri cubi per rendere la catena degli aiuti ancora più agile. Un'operazione di solidarietà che si ripeterà almeno per altre tre settimane e che ha già registrato il plauso della Protezione civile alla presidenza della Regione Lazio, azionista del CAR.
Guidonia, 8 agosto 2016. Pubblicato il bando di gara relativo alla gara di fornitura di energia elettrica per le societa’ del raggruppamento Italmercati Rete d’Imprese. Di seguito è possibile scaricare la documentazione relativa al bando.
Guidonia, 8 agosto 2016. Pubblicato il bando di gara relativo alla gara di fornitura gas per le societa’ del raggruppamento Italmercati Rete d’Imprese.