Archivio notizie

20 Gennaio 2017

Ortofrutta 02 settembre 2016

Ortofrutta 02 settembre 201620160902Ortofrutta 02 settembre 2016PUBLIC1.0a.cortoni2016090218252220160902182522
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 25 agosto 2016

Ortofrutta 25 agosto 201620160825Ortofrutta 25 agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160827115251
20 Gennaio 2017

Ittico 13 Settembre 2016

Ittico 13 Settembre 201620160913Ittico 13 Settembre 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160913102032
20 Gennaio 2017

Ittico 16 agosto 2016

Ittico 16 agosto 201620160816Ittico 16 agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160822115831
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 11 Agosto 2016

Ortofrutta 11 Agosto 201620160811Ortofrutta 11 Agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160812090549
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 05 Agosto 2016

Ortofrutta 05 Agosto 201620160805Ortofrutta 05 Agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160810150717
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 07 agosto 2016

Ortofrutta 07 agosto 201620160807Ortofrutta 07 agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160809144017
20 Gennaio 2017

Ittico 23 agosto 2016

Ittico 23 agosto 201620160823Ittico 23 agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160827115945
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 21 agosto 2016

Ortofrutta 21 agosto 201620160821Ortofrutta 21 agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160827115859
20 Gennaio 2017

Servizi, collaborazioni e consulenze CAR SCPA

Servizi, collaborazioni e consulenze CAR SCPAarticolo20140423Servizi, collaborazioni e consulenze CAR SCPA

CONTRATTI ATTIVI A FAR DATA DAL 1 GENNAIO 2016
D.LGS 14 MARZO 2013, N. 33 ART. 37 - LEGGE 6 novembre 2012, n. 190 art. 1                                                                                    

                                                                                      *************

Tutte le utenze e parte dei servizi sono da intendersi, in quota parte, ribaltati ai locatari del Centro Agroalimentare Roma.
Per quanto attiene gli altri contratti passivi si è proceduto nelle more della normativa in materia.

Contratti CAR ScpA ago_2016.pdfContratti CAR ScpA 2016.xmlContratti locazioni attive luglio 2016.pdf
PUBLIC17.0a.deamicis2014042316173020160809121353
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 26 agosto 2016

Ortofrutta 26 agosto 201620160826Ortofrutta 26 agosto 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160827115147
20 Gennaio 2017

Densuke, Yubari, Matsutake e Bonnotte. Nomi e prezzi da gioielli per l’ortofrutta di lusso.

Densuke, Yubari, Matsutake e Bonnotte. Nomi e prezzi da gioielli per l’ortofrutta di lusso.articolo20160711Densuke, Yubari, Matsutake e Bonnotte. Nomi e prezzi da gioielli per l’ortofrutta di lusso.Anguria_Densuke

Guidonia, 11 luglio 2016. Frutta e ortaggi che costano quanto un’utilitaria o una bella vacanza alle Maldive? Ebbene sì, tra i tanti prodotti di lusso esistenti al mondo, ce ne sono alcuni che ad occhio potrebbero passare inosservati perché somigliano alla comune frutta di cui ci nutriamo normalmente, ed invece si tratta di vere e proprie rarità alla portata di pochi. Allora per semplice curiosità proviamo a scoprirle e capire il perché di prezzi così esorbitanti.

Anguria Densuke
Per noi in questo momento sono di stagione e arrivano da più regioni d’Italia ma, in un paese in cui le angurie sono rare, questi ortaggi possono diventare una merce vale oro quanto pesa. Infatti, sull'isola giapponese di Hokkaido dove vengono coltivate, sono così care in quanto straordinariamente rare. Tutta la produzione di una stagione, può risultare di soli 65 frutti! In Giappone, un'anguria nera da 8 kg di questa tipologia, ha spuntato il prezzo record di 6.100 dollari.

Melone Yubari
Come per l’anguria anche il melone in questo periodo in Italia è di stagione, frutto (ma è più giusto chiamarlo ortaggio) apprezzato soprattutto per la sua dolcezza. Ma quanto sareste disposti a pagare per quello che è considerato il melone più dolce al mondo?  Si chiama "il re" è di forma tondeggiante perfetta e proviene sempre dal Giappone, lo Yubari che prende il nome dalla cittadina dalla quale proviene, è forse il frutto più caro del mondo. Venduto normalmente in coppia può raggiungere varie migliaia di Euro. Anche in questo caso è una rarità anche nella stessa isola da cui proviene. Ma sono anche le cure maniacali che i contadini di Yubari applicano a questo tipo di melone a portare così in alto i prezzi. Si passa da piante innestate su un’altra pianta con radici già formate e quindi più forti, a frutti lavati anche una volta al giorno e protetti dal suolo con un piccolo vassoio di plastica posto tra il melone e la terra. Lo Yubari King, è un vero e proprio frutto di lusso, che viene spesso offerto come regalo in occasioni molto importanti.

Funghi Matsutake
Nemmeno a dirlo anche questi originali funghi dall'odore caratteristico provengono dal Giappone. I funghi Matsutake, crescono solo nelle foreste di pini, in un preciso momento dell'anno e dunque davvero molto rari. Inoltre l'arrivo di un insetto che distrugge gli alberi su cui questi funghi crescono ha portato ad un calo decisivo della loro produzione. Questi funghi possono arrivare a costare anche più di 2000 dollari al chilo.

Patate Bonnotte
La Bonnotte, una rara specie di tuberi coltivata esclusivamente sull'isola francese di Noirmoutier, viene rigorosamente raccolta a mano solo 10 giorni (dall’1 al 10 maggio) all'anno. Pare che il suo particolare e gustoso sapore (nuances di limone, mare e terra francese), dato dal terreno fertilizzato con le alghe, renda questa patata, il Santo Graal dei prodotti della terra per gourmet, intenditori e appassionati. Per accaparrarsi 1 kg dei soli 20.000 raccolti, basta sborsare appena 500 euro.

Ortofrutta di lusso
PUBLIC3.0a.deamicis2016071110024520160809094920