Per l’ortofrutta prezzi altalenanti ma con molti rialzi. La domanda invece, continua ad essere bassa.

    Per l’ortofrutta prezzi altalenanti ma con molti rialzi. La domanda invece, continua ad essere bassa.articolo20140307Per l’ortofrutta prezzi altalenanti ma con molti rialzi. La domanda invece, continua ad essere bassa.Fragole CAR

    Guidonia 07 marzo 2014. In linea con l’andamento dell’ultimo periodo, gli scambi di questa settimana si sono confermati su bassi livelli.

    Nel comparto degli agrumi si rileva una buona disponibilità delle arance Tarocco siciliane che, rispetto a quelle calabresi, diminuiscono di prezzo di circa 0,10 €/kg. Il prezzo del mandarino tardivo, al contrario, è aumentato, passando da 0,50-1,10 €/kg a 1,00-1,20 €/kg.

    Rispetto alla scorsa settimana i prezzi dei kiwi e delle mele rimangono sostanzialmente stabili, mentre le fragole subiscono alcune diminuzioni di prezzo. In particolare la varietà Candonga arriva a 2,50-4,00 €/vaschetta. Si inizia a vedere la prima produzione di pere William dal Sudafrica mentre il prezzo della varietà Conference 70-75 dell’Emilia Romagna arriva a 1.30 €/kg.

    Nel comparto dei prodotti esotici si registrano diversi rialzi, in quanto nei Paesi di provenienza sta iniziando la stagione autunnale e di conseguenza la produzioni stanno diminuendo. Il prezzo del lime messicano è passato da 2,20 €/kg della scorsa settimana a 3,80-4,50 €/kg. Vicino al raddoppio il prezzo massimo del tamarindo 7,50-14,00 €/kg. Altri rialzi hanno riguardato le banane platano 1,00-1,40 €/kg, la yucca 1,60-1,90 €/kg e lo zenzero 4,00-5,00 €/kg. In controtendenza il mango Tommy Atkins 5,40-5,60 €/kg.

    Per quanto riguarda gli ortaggi, si registrano aumenti di circa 0.20 €/kg per diverse tipologie, quali il cavolfiore bianco 0,60-0,80 €/kg, la cicoria catalogna a puntarelle 0,60-0,80 €/kg e le cime di rapa 0,70-0,80 €/kg. Le lattughe e le indivie scendono di prezzo di circa 0,10 €/kg.

    In aumento di 0,10-0,20 €/kg i prezzi del carciofo romanesco Apollo 11-13 0,60-0,80 €/cad, delle melanzane chiare lunghe di provenienza Italia 0,80-1,10 €/kg, dei peperoni lunghi gialli 1,60-2,00 e lunghi rossi 1,50-1,90 €/kg della Sicilia. I pomodori hanno mostrato rialzi generalizzati di 0,10-0,30 €/kg per tutte le varietà, ad eccezione dei ciliegini medi siciliani e dei costuluti tipo Merinda che rilevano cali di ben 0,20 €/kg . Forte aumento per il prezzo delle zucchine costolute 14-21 cm con fiore che rincarano di ben 0,50 €/kg, portandosi su 1,80-2,20 €/kg.

    PUBLIC2.0a.deamicis2014031115194720140327111339


    Per l’ortofrutta prezzi altalenanti ma con molti rialzi. La domanda invece, continua ad essere bassa.articolo20140307Per l’ortofrutta prezzi altalenanti ma con molti rialzi. La domanda invece, continua ad essere bassa.Fragole CAR

    Guidonia 07 marzo 2014. In linea con l’andamento dell’ultimo periodo, gli scambi di questa settimana si sono confermati su bassi livelli.

    Nel comparto degli agrumi si rileva una buona disponibilità delle arance Tarocco siciliane che, rispetto a quelle calabresi, diminuiscono di prezzo di circa 0,10 €/kg. Il prezzo del mandarino tardivo, al contrario, è aumentato, passando da 0,50-1,10 €/kg a 1,00-1,20 €/kg.

    Rispetto alla scorsa settimana i prezzi dei kiwi e delle mele rimangono sostanzialmente stabili, mentre le fragole subiscono alcune diminuzioni di prezzo. In particolare la varietà Candonga arriva a 2,50-4,00 €/vaschetta. Si inizia a vedere la prima produzione di pere William dal Sudafrica mentre il prezzo della varietà Conference 70-75 dell’Emilia Romagna arriva a 1.30 €/kg.

    Nel comparto dei prodotti esotici si registrano diversi rialzi, in quanto nei Paesi di provenienza sta iniziando la stagione autunnale e di conseguenza la produzioni stanno diminuendo. Il prezzo del lime messicano è passato da 2,20 €/kg della scorsa settimana a 3,80-4,50 €/kg. Vicino al raddoppio il prezzo massimo del tamarindo 7,50-14,00 €/kg. Altri rialzi hanno riguardato le banane platano 1,00-1,40 €/kg, la yucca 1,60-1,90 €/kg e lo zenzero 4,00-5,00 €/kg. In controtendenza il mango Tommy Atkins 5,40-5,60 €/kg.

    Per quanto riguarda gli ortaggi, si registrano aumenti di circa 0.20 €/kg per diverse tipologie, quali il cavolfiore bianco 0,60-0,80 €/kg, la cicoria catalogna a puntarelle 0,60-0,80 €/kg e le cime di rapa 0,70-0,80 €/kg. Le lattughe e le indivie scendono di prezzo di circa 0,10 €/kg.

    In aumento di 0,10-0,20 €/kg i prezzi del carciofo romanesco Apollo 11-13 0,60-0,80 €/cad, delle melanzane chiare lunghe di provenienza Italia 0,80-1,10 €/kg, dei peperoni lunghi gialli 1,60-2,00 e lunghi rossi 1,50-1,90 €/kg della Sicilia. I pomodori hanno mostrato rialzi generalizzati di 0,10-0,30 €/kg per tutte le varietà, ad eccezione dei ciliegini medi siciliani e dei costuluti tipo Merinda che rilevano cali di ben 0,20 €/kg . Forte aumento per il prezzo delle zucchine costolute 14-21 cm con fiore che rincarano di ben 0,50 €/kg, portandosi su 1,80-2,20 €/kg.

    PUBLIC2.0a.deamicis2014031115194720140327111339