Guidonia, 14 novembre 2014. In questi giorni, le attività di compravendita nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, sono risultate stabili. I prezzi sono stati generalmente stabili, con variazioni contenute per alcuni prodotti.
Per quanto riguarda gli agrumi, un calo di prezzo abbastanza netto, è stato quello delle clementine, che, tuttavia, non si è ancora stabilizzato. Inoltre, si sono registrate flessioni di 0,10 €/kg per il limone primo fiore siciliano (1,20-1,40 €/kg) e per quello spagnolo (0,80-1,20 €/kg).
Nel settore della frutta, il kiwi di produzione nazionale non ha mostrato particolari variazioni, mantenendosi su 1,30-1,50 €/kg. Sono rimasti stabili anche i prezzi dei cachi comuni (0,70-0,80 €/kg) e delle castagne (4,00-4,30 €/kg), entrambi provenienti dalla Campania. In calo invece di 0,10 €/kg il prezzo delle mele Fuji, che si è portato su 1,00-1,10 €/kg, a causa dell’elevata quantità di prodotto presente sul mercato a seguito dell’embargo russo. Si sono osservati ribassi fino a 0,30 €/kg per i melograni provenienti dalla Spagna (1,60-1,80 €/kg) e dalla Turchia (1,50-1,60 €/kg). In contrazione di 0,20 €/kg anche l’uva da tavola rosata Red Globe (0,80-1,30 €/kg). È invece aumentato di 0,20 €/kg il prezzo delle pere Abate Fetel dell’Emilia Romagna, portatosi su 1,00-1,20 €/kg.
Riguardo agli ortaggi, quelli a foglia hanno mantenuto prezzi generalmente stabili. Sono aumentati di 0,50 €/kg i fagiolini del Marocco (2,50-3,50 €/kg), la cui disponibilità è stata limitata, mentre hanno registrato un ribasso di 0,30 €/kg i fagiolini piatti verdi (1,20-1,80 €/kg). Rialzi fino a 0,20 €/kg hanno interessato i peperoni lunghi sia gialli che rossi (0,60-0,80 €/kg). Le melanzane del Lazio, di cui sta finendo la produzione e la cui qualità è minore, hanno subìto una flessione di 0,10 €/kg, che ha portato il prezzo su 0,60-0,70 €/kg. In calo di 0,20 €/kg anche le zucchine romanesche con fiore (1,70-1,80 €/kg) e le scure lunghe (0,50-0,70 €/kg).
Guidonia, 14 novembre 2014. In questi giorni, le attività di compravendita nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, sono risultate stabili. I prezzi sono stati generalmente stabili, con variazioni contenute per alcuni prodotti.
Per quanto riguarda gli agrumi, un calo di prezzo abbastanza netto, è stato quello delle clementine, che, tuttavia, non si è ancora stabilizzato. Inoltre, si sono registrate flessioni di 0,10 €/kg per il limone primo fiore siciliano (1,20-1,40 €/kg) e per quello spagnolo (0,80-1,20 €/kg).
Nel settore della frutta, il kiwi di produzione nazionale non ha mostrato particolari variazioni, mantenendosi su 1,30-1,50 €/kg. Sono rimasti stabili anche i prezzi dei cachi comuni (0,70-0,80 €/kg) e delle castagne (4,00-4,30 €/kg), entrambi provenienti dalla Campania. In calo invece di 0,10 €/kg il prezzo delle mele Fuji, che si è portato su 1,00-1,10 €/kg, a causa dell’elevata quantità di prodotto presente sul mercato a seguito dell’embargo russo. Si sono osservati ribassi fino a 0,30 €/kg per i melograni provenienti dalla Spagna (1,60-1,80 €/kg) e dalla Turchia (1,50-1,60 €/kg). In contrazione di 0,20 €/kg anche l’uva da tavola rosata Red Globe (0,80-1,30 €/kg). È invece aumentato di 0,20 €/kg il prezzo delle pere Abate Fetel dell’Emilia Romagna, portatosi su 1,00-1,20 €/kg.
Riguardo agli ortaggi, quelli a foglia hanno mantenuto prezzi generalmente stabili. Sono aumentati di 0,50 €/kg i fagiolini del Marocco (2,50-3,50 €/kg), la cui disponibilità è stata limitata, mentre hanno registrato un ribasso di 0,30 €/kg i fagiolini piatti verdi (1,20-1,80 €/kg). Rialzi fino a 0,20 €/kg hanno interessato i peperoni lunghi sia gialli che rossi (0,60-0,80 €/kg). Le melanzane del Lazio, di cui sta finendo la produzione e la cui qualità è minore, hanno subìto una flessione di 0,10 €/kg, che ha portato il prezzo su 0,60-0,70 €/kg. In calo di 0,20 €/kg anche le zucchine romanesche con fiore (1,70-1,80 €/kg) e le scure lunghe (0,50-0,70 €/kg).