Gennaio

20 Gennaio 2017

Continuano gli aumenti dei prezzi nei prodotti ittici, il maltempo riduce le quantità disponibili

Continuano gli aumenti dei prezzi nei prodotti ittici, il maltempo riduce le quantità disponibiliarticolo20150527Continuano gli aumenti dei prezzi nei prodotti ittici, il maltempo riduce le quantità disponibilifoto 01

Guidonia, 27 Maggio 2015. Le avverse condizioni climatiche che hanno colpito i mari Adriatico e Tirreno, hanno portato a dei rialzi di prezzi e cali considerevoli delle commercializzazioni di prodotti ittici all’interno del Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma. Tali aumenti, sono stati causati da quantitativi di pesca inferiori a quelli previsti.

Nel settore dei crostacei si rileva un rialzo di prezzo per il gambero rosa che si attesta sui 12,00 €/kg mentre risultano essere assenti il gambero rosso, mazzancolla, scampo e la pannocchia.

Si rilevano aumenti anche nel settore dei molluschi cefalopodi, il moscardino bianco si attesta intorno a 8,00 €/kg, il polpo verace 2kg+ viene circa 12,00 €/kg e la seppia del mediterraneo arriva a 12,00 €/kg. I prodotti di provenienza estera risultano avere una certa stabilità dei prezzi vista la buona disponibilità di prodotto.

Nel settore del pesce pescato fresco si rilevano aumenti di prezzo generalizzati, in particolare le acciughe o alici arrivano a 4,20 €/kg, il pesce spada del mediterraneo sale a 13,50 €/kg, la frittura mista 9,00 €/kg, il nasello 14,00 €/kg. La spigola nazionale a differenza di quella estera che rimane stabile, subisce un rincaro di circa 3,00 €/kg attestandosi sui 28,00 €/kg. La buona disponibilità del pesce San Pietro ha indotto ad una diminuzione del suo prezzo attestandosi intorno ai 18,00-20,00 €/kg. Il melù e lo sgombro risultano avere un andamento stabile nei prezzi vista la buona disponibilità costando rispettivamente 3,00 e 3,20 €/kg.

Nel settore dell’allevamento e congelato  non si sono rilevate particolari variazioni di prezzo rispetto alla scorsa settimana.

Il Centro Agroalimentare Roma questa settimana consiglia lo sgombro. Questo pesce, che rientra tra quelli cosiddetti “poveri”, ha un sapore intenso ed è molto apprezzato in cucina, sia come pesce affumicato, sia come pesce per conserve; si può cuocere alla griglia, al forno, al cartoccio o in casseruola con vino o aceto, tutte preparazioni con poco o nessun condimento poiché è un pesce un leggermente grasso. Si consigliano gli esemplari piccoli e giovani perché delicati e meno grassi. Inoltre lo sgombro si rivela importante anche per la dieta con un elevato contenuto di vitamine (A e B) e di sali minerali (Fosforo, Calcio e Ferro), nonché per la presenza degli acidi grassi Omega 3, che hanno molteplici effetti protettivi sull’apparato cardiovascolare: antitrombotico od antiarteriosclerotico. Se il pesce è di piccole dimensioni, i dentisti a volte consigliano di mangiarlo tutto, senza buttare la lisca, perché ha elevati contenuti di calcio.

PUBLIC5.0a.deamicis2015052912515620150615185433
20 Gennaio 2017

Ittico 11 febbraio 2016

Ittico 11 febbraio 201620160211Ittico 11 febbraio 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160211152617
20 Gennaio 2017

Bando fornitura energia elettrica per le società Italmercati Rete d’Imprese

Bando fornitura energia elettrica per le società Italmercati Rete d'ImpreseBando fornitura energia elettrica per le società Italmercati Rete d'Imprese

Guidonia Montecelio, 14 settembre 2015. Di seguito, il bando di gara relativo alla gara di fornitura energia elettrica per le societa’ del raggruppamento Italmercati Rete d’Imprese.

2015091420151020Bando GUCE – Gara Energia ItalmercatiDisciplinare di Gara Energia ItalmercatiCapitolato_fornitura_ee_Italmercati.pdfAnagrafica sedi ee_ItalmercatiFac-Simile Offerta Economica_Italmercati Energia
PUBLIC4.0a.deamicis2015091515453120150921152019
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 14 febbraio 2016

Ortofrutta 14 febbraio 201620160214Ortofrutta 14 febbraio 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160215144017
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 23 febbraio 2016

Ortofrutta 23 febbraio 201620160223Ortofrutta 23 febbraio 2016PUBLIC1.0a.cortoni2016022317320020160223173200