Guidonia, 17 aprile 2015. Nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, le attività di compravendita sono risultate più vivaci rispetto alle scorse settimane, in particolare nella giornata di domenica, determinando diverse variazioni nei prezzi.
AGRUMI
Nel comparto si sono registrati rialzi tra 0,10-0,40 €/kg per le arance Tarocco tardive siciliane, la cui richiesta è risultata sostenuta e il cui prezzo si è portato su 0,70-0,90 €/kg. I limoni Primo Fiore, presenti in grandi quantità, hanno invece mostrato cali di 0,10 €/kg sia per il prodotto della Sicilia (0,70-1,10 €/kg) che della Campania (0,90-1,20 €/kg). Rialzi di 1,00 €/kg si sono osservati per i pompelmi rosati provenienti da Cipro e Israele (0,90-1,00 €/kg), la cui richiesta è stata buona.
FRUTTA
La frutta ha mostrato prezzi sostanzialmente stabili. Le uniche variazioni hanno interessato le fragole, la cui produzione è abbondante e i cui prezzi hanno confermato ribassi di 0,20 €/kg per la provenienza Spagna (2,10-2,20 €/kg) e di 0,50 €/kg per la Candonga (3,50-5,00 €/kg per la Top Quality della Basilicata). Tra la frutta secca si sono osservate flessioni fino a 0,40 €/kg per i manghi trasportati via mare (2,00-2,30 per il prodotto del Brasile), mentre il prodotto del Perù ha segnato un rialzo di 1,30 €/kg (7,00-7,50 €/kg). In calo di 0,50 €/kg il prezzo della papaia (3,10-3,20 €/kg).
ORTAGGI
Si sono registrati leggeri cali di 0,10 €/kg per gli asparagi verdi, presenti in buona quantità, il cui prezzo si è portato su 3,00-4,00 €/kg. Ribassi tra 0,20-0,30 €/kg hanno interessato i carciofi (0,05-0,60 €/kg per il romanesco) e la salsola agretto (1,50-2,00 €/kg), in piena produzione. In aumento bietole (0,40-0,80 €/kg), lattughe (1,00-1,30 €/kg per la Iceberg), cipollotti (1,60-1,80 €/kg per i rossi di Tropea), finocchi (0,50-0,90 €/kg), fagiolini piatti verdi del Marocco (1,80-2,20 €/kg) e porri (0,80-1,20 €/kg). I pomodori hanno segnato rialzi di 1,00 €/kg per i costoluti tipo Merinda siciliani (3,00-4,00 €/kg), ormai a fine campagna. Al contrario, hanno registrato flessioni fino a 0,20 €/kg le melanzane (0,70-1,00 €/kg) e le zucchine (0,80-1,00 €/kg per le scure lunghe), la cui disponibilità è elevata.
Guidonia, 22 gennaio 2016. Le attività di compravendita del Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, sono risultate su livelli medio-bassi seguendo così il trend negativo dei consumi. Si sono registrati lievi aumenti generalizzati per carote, cipolle, ravanelli e patate. In calo, invece, i prezzi di carciofi e cime di rapa.
Non si sono rilevati aumenti correlati alle cattive condizioni atmosferiche verificatesi negli ultimi giorni nelle regioni meridionali.
AGRUMI
Si sono registrati rialzi di 0,20 €/kg per le clementine comuni (0,80-1,00 €/kg), di cui si è verificato un aumento della domanda contemporaneamente al calo fisiologico della produzione, e per i limoni Primo Fiore (1,00-1,30 €/kg per il prodotto siciliano). In calo di 0,50 €/kg, invece, il prezzo del limone Sfusato della Campagna, portatosi su 1,50-2,00 €/kg.
FRUTTA
I prezzi della frutta hanno mostrato una sostanziale stabilità. Unica variazione un lieve calo di 0,05 €/kg per le mele Stark Delicious alla rinfusa dell’Alto Adige, il cui prezzo si è attestato su 0,60-0,70 €/kg.
ORTAGGI
I carciofi, presenti in grandi quantità, hanno subìto contrazioni di 0,10-0,20 €/kg per la varietà violetto, sia senza spine (0,30-0,40 €/kg) che tema (0,25-0,30 €/kg). Cali simili anche per le cime di rapa (0,40-0,60 €/kg). Al contrario, aumenti generalizzati di 0,10 €/kg hanno interessato gli ortaggi sotterranei, quali carote (0,40-0,60 €/kg), cipolle tonde bianche (0,60-0,75 €/kg), ravanelli (0,25-0,40 €/kg) e patate a pasta gialla (0,40-0,60 €/kg). Incrementi fino a 0,30 €/kg anche per il radicchio rosso tondo (1,00-1,20 €/kg) e i cavoli di Bruxelles (2,70-3,50 €/kg). Si sono riscontrati andamenti differenti per i pomodori nella giornata di martedì: cali di 0,10 €/kg per i ciliegini (1,20-1,40 €/kg per i siciliani) e rialzi di 0,20 €/kg per i tondi lisci rossi a grappolo (1,00-1,20 €/kg). Ad inizio settimana ribassi 0,20-0,30 €/kg hanno interessato anche le melanzane, presenti in grandi quantità in mercato, scese sui 0,70-0,80 €/kg per la provenienza italiana e sui 0,60-0,70 €/kg per quella spagnola. Quanto alle zucchine laziali, poco presenti in mercato causa le gelate ricorrenti, hanno segnato rialzi fino a 0,40 €/kg (1,20-1,50 €/kg).