admin

20 Gennaio 2017

Ortofrutta 15 maggio 2016

Ortofrutta 15 maggio 201620160515Ortofrutta 15 maggio 2016PUBLIC1.0a.cortoni20160516095112
20 Gennaio 2017

Il Direttore Generale del Centro Agroalimentare Roma Massimo Pallottini

Il Direttore Generale del Centro Agroalimentare Roma Massimo PallottiniMassimo Pallottini interviene ad Uno Mattina20150326xXx_7Dljt1wIl Direttore Generale del Centro Agroalimentare Roma Massimo PallottiniDRAFT2.1pdepadova2015032712435820150327125204
20 Gennaio 2017

Ittico 31 Marzo 2015

Ittico 31 Marzo 201520150331Ittico 31 Marzo 2015PUBLIC1.0a.cortoni20150331102204
20 Gennaio 2017

Domanda ancora alta e termine della produzione fanno aumentare il prezzo delle Tarocco siciliane.

Domanda ancora alta e termine della produzione fanno aumentare il prezzo delle Tarocco siciliane.articolo20150309Domanda ancora alta e termine della produzione fanno aumentare il prezzo delle Tarocco siciliane.Arance_Tar

Guidonia, 6 marzo 2015. Nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, le attività di compravendita sono risultate altalenanti. Le giornate da segnalare sono quelle relative a giovedì, dove l’attività di mercato è stata rallentata dal maltempo, e a domenica, dove invece gli scambi commerciali sono risultati vivaci facendone il giorno di punta della settimana. Riguardo ai prezzi, nella frutta, da notare l’aumento delle arance Tarocco siciliane che, giunte a fine stagione, spuntano cifre più alte rispetto ai giorni scorsi. Negli ortaggi, da segnalare diversi cali, come di lattughe, zucchine, asparagi e pomodori tondi a grappolo.

AGRUMI
Nella giornata di martedì si sono osservati aumenti di 0,10 €/kg per le arance Tarocco siciliane (0,60-0,90 €/kg), la cui produzione sta finendo, a fronte di una richiesta che si mantiene alta. Si sono invece registrati ribassi fino a 0,20 €/kg per le clementine Nadorcott spagnole (1,20-1,30 €/kg), che stanno arrivando in mercato in grandi quantità. Il prezzo dei limoni primo fiore della Spagna è aumentato di 0,30 €/kg, portandosi sugli stessi livelli del prodotto siciliano (1,00-1,10 €/kg). È invece calato il prezzo dei pompelmi gialli provenienti da Israele (0,90-1,00 €/kg).

FRUTTA
I prezzi nel comparto si sono mantenuti sostanzialmente stabili. Il prezzo delle fragole si è attestato su 2,50-3,00 €/kg per il prodotto siciliano. È terminata la produzione di mele di pianura, mentre per le pere sta finendo il prodotto emiliano che sarà sostituito dal prodotto estero. In calo di 0,30 €/kg il prezzo dell’uva Sugraone (2,60-2,70 €/kg) e di 0,60 €/kg la rosata Red Globe (2,00-2,20 €/kg), per le numerose partite di prodotto estero che stanno arrivando sul mercato. Tra la frutta esotica, si è verificato un incremento di 0,20 €/kg per l’avocado del Sud Africa (2,50-2,70 €/kg). Stabili su livelli alti i prezzi di ananas e banane.

ORTAGGI
Nel comparto si sono registrati cali fino a 0,20 €/kg per le lattughe (0,50-1,00 €/kg per la varietà Cappuccio). In calo di 1,00 €/kg il prezzo degli asparagi verdi, portatosi su 5,00-6,00 €/kg. Flessioni fino a 2,00 €/kg hanno interessato i piselli verdi scuri (2,50-3,00 €/kg per il prodotto nazionale). Il prezzo dei fagiolini del Marocco ha registrato flessioni di 0,10 €/kg, portandosi su 2,80-3,00 €/kg. I pomodori ciliegini della Sicilia hanno mostrato rialzi di 0,10 €/kg, che hanno portato il prezzo su 1,70-2,00 €/kg; i tondi rossi a grappolo hanno invece subìto un calo di 0,20 €/kg, che ha portato il prezzo su 1,00-1,20 €/kg. Rialzi di 0,30 €/kg hanno interessato le melanzane lunghe siciliane (1,00-1,70 €/kg), di cui erano presenti in mercato poche partite di buona qualità, a fronte di una richiesta alta. Le zucchine hanno mostrato cali fino a 0,50 €/kg sia per le scure lunghe laziali (2,20-2,50 €/kg) che per le romanesche con fiore (2,50-3,00 €/kg).

PUBLIC3.0a.deamicis2015030916225720150331183131
20 Gennaio 2017

Ittico 10 Marzo 2015

Ittico 10 Marzo 201520150310Ittico 10 Marzo 2015DRAFT1.1a.cortoni2015031112504920150311125528