admin

20 Gennaio 2017

Ortofrutta 03 Maggio 2015

Ortofrutta 03 Maggio 201520150503Ortofrutta 03 Maggio 2015PUBLIC1.0a.cortoni20150504115623
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 14 Maggio 2015

Ortofrutta 14 Maggio 201520150514Ortofrutta 14 Maggio 2015PUBLIC1.0a.cortoni20150518112233
20 Gennaio 2017

Ittico 19 Maggio 2015

Ittico 19 Maggio 201520150519Ittico 19 Maggio 2015PUBLIC1.0a.cortoni20150519151729
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 22 Maggio 2015

Ortofrutta 22 Maggio 201520150522Ortofrutta 22 Maggio 2015PUBLIC1.0a.cortoni20150522190417
20 Gennaio 2017

Frutta in calo e ortaggi in rialzo. Al CAR, le prime partite di ciliegie.

Frutta in calo e ortaggi in rialzo. Al CAR, le prime partite di ciliegie.articolo20150515Frutta in calo e ortaggi in rialzo. Al CAR, le prime partite di ciliegie.ciliegie

Guidonia, 15 maggio 2015. Le attività di compravendita del Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, sono risultate discrete. I prezzi sono risultati sostanzialmente stabili per gli agrumi, in calo per la frutta e in generale aumento per gli ortaggi.

AGRUMI
I prezzi nel comparto si sono mantenuti sostanzialmente stabili. Unica variazione per le arance Lane Late spagnole, il cui prezzo è aumentato di 0,20 €/kg portandosi su 0,60-0,90 €/kg.

FRUTTA
Si è riscontrata la presenza in mercato di actinidia di provenienza neozelandese (2,50 €/kg), mentre sta ormai terminando la produzione nazionale. In calo di 0,50 €/kg le fragole Candonga della Basilicata (3,00-3,50 €/kg per la certificazione Top Quality). Flessioni di simile entità hanno riguardato le albicocche Mogador spagnole (3,00-3,50 €/kg), a causa della minore qualità legata a problemi di conservabilità del prodotto in presenza di temperature alte. Anche le nespole giapponesi hanno subìto cali di 0,30 €/kg, che hanno portato il prezzo su 2,50-2,80 €/kg. Al contrario, si sono registrati rialzi di 0,20 €/kg per le nettarine di calibro B e C. Stabili su 2,80-3,00 €/kg i prezzi delle pesche. In arrivo sul mercato le prime partite di ciliegie (4,00-4,50 €/kg), non ancora totalmente mature. Tra i prodotti esotici, si sono osservati cali di 0,20 €/kg per le banane (0,90-1,00 €/kg), di 0,50 €/kg per i manghi del Brasile (2,50-3,00 €/kg) e di 1,30 €/kg per l’avocado (2,60-3,00 €/kg), presente in buone quantità.

ORTAGGI
In calo di 0,60 €/kg i carciofini, presenti in grandi quantità in mercato (1,00-1,20 €/kg). Il carciofo romanesco apollo, caratterizzato da una buona qualità, ha fatto registrare, invece, rialzi di 0,20 €/kg (0,25-0,70 €/kg). Rialzi di 0,20 €/kg anche per gli asparagi, la cui richiesta rimane alta. Relativamente ai fagiolini, si sono osservati andamenti differenti: in rialzo di 0,80 €/kg il prodotto raccolto a mano italiano di buona qualità (3,80-5,00 €/kg); in calo, invece, di 0,90 €/kg quello marocchino, ormai verso fine produzione (1,80-2,50 €/kg). Per i fagiolini piatti, un incremento di 0,50 €/kg ha interessato il prodotto laziale, particolarmente tenero e fresco (2,00-3,00 €/kg). Prezzi sostanzialmente stabili per le melanzane, per le quali si è osservata la presenza di molto prodotto in mercato sia locale, che siciliano e spagnolo. Si è confermato un trend alto per i peperoni, che dopo i cali di inizio settimana hanno fatto registrare rialzi generalizzati tra 0,10-0,30 €/kg. Incrementi di simile entità anche per i pomodori (1,60-2,50 €/kg per i costoluti verdi siciliani).

 

PUBLIC7.0a.cortoni2015051517175020150525170333