L’IMPORTANZA DELLA STAGIONALITÀ DEI PRODOTTI…

Da molti anni sono scomparse le primizie, precisamente da quando sui banchi dei supermercati si trovano tutte le tipologie di frutta e verdure durante tutto il decorso dell’anno..

Le stagioni provvedono naturalmente a fornirci gli alimenti che più ci servono in ogni periodo dell’anno: la natura e i suoi cicli produttivi ci fanno avere le arance in inverno, piene di vitamina C , e verdure come cavoli e verze, ottime per calde zuppe invernali. Al contrario in primavera maturano frutti come albicocche o pesche ricche di beta carotene per proteggere la nostra pelle dal sole o in estate angurie e meloni aiutano la nostra idratazione grazie al loro alto contenuto di acqua!

La frutta e verdura di stagione sono più saporite e profumate, sono fresche e di conseguenza contengono più nutrienti, come antiossidanti, vitamina C, carotene e folati. La presenza di abbondanza di prodotto fa sì che i costi di produzione si abbassino, si riducano le spese per il trasporto dei prodotti sulle lunghe distanze e la loro refrigerazione per lunghi periodi, dando una mano all’ambiente, supportando l’economia locale  e rendendo così i prodotti di stagione più economici e più ecologici.

Cliccando sul seguente link è possibile trovare il periodo di raccolta e/o cattura di molti prodotti ortofrutticoli ed ittici:

Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli

Stagionalità dei prodotti ittici