Archivio notizie

20 Gennaio 2017

I controlli premiano ancora una volta il CAR

I controlli premiano ancora una volta il CARarticolo20131216I controlli premiano ancora una volta il CARPaletta dei Carabinieri

Guidonia, 16 dicembre 2013. Sabato mattina i Carabinieri della Compagnia di Tivoli insieme al personale della Capitaneria di Porto di Roma – Guardia Costiera hanno effettuato un altro controllo all’interno del mercato ittico Centro Agroalimentare Roma.
Diverse sono state le procedure di controllo attivate: una finalizzata al contrasto dello sfruttamento della manodopera clandestina ed una finalizzata al controllo del rispetto della normativa in materia igienico-sanitaria e verifica dei prodotti della pesca commercializzati nel settore ittico.
È stato scelto il sabato mattina proprio perché in questa giornata il mercato ittico è aperto ai privati cittadini che affollano il CAR per gli acquisti di pesce destinato al cenone natalizio, ricercando il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
Questa volta, i militari si sono “mimetizzati” nella struttura, indossando alcuni le pettorine in uso al personale della sicurezza del CAR, altri le casacche che identificano i dipendenti degli stand del mercato.

Nel corso del servizio sono stati denunciati due minorenni egiziani responsabili del furto di otto bancali prelevati da uno stand; sono stati sanzionati amministrativamente per violazione della normativa disciplinante la “rintracciabilità’” obbligatoria dei prodotti ittici e la loro corretta conservazione tre acquirenti dei quali uno cinese. Quest’ultimo titolare di un ristorante, stava portando via il pesce a bordo di un normale furgone senza cella frigorifera, utilizzato anche per il trasporto di indumenti. Il CAR ricorda sempre che a nulla vale acquistare prodotto freschissimo se poi non viene conservato in perfette condizioni una volta uscito dal mercato.
Nel complesso i militari hanno elevato sanzioni amministrative per complessivi 5.000,00 euro; sono stati controllati 15 box e sequestrati circa 300 kg di prodotti ittici ad acquirenti che li trasportavano senza seguire la normativa per la loro corretta conservazione.
Il blitz ha portato anche al rintraccio di 4 cittadini extracomunitari sprovvisti di permesso di soggiorno, nei confronti dei quali sono state avviate le procedure per l’espulsione dal territorio nazionale. “Ancora una volta è stato certificato il buon lavoro dei nostri operatori e premiato il frutto dei costanti controlli della ASL servizio veterinario e delle Forze dell’Ordine, che ringrazio anche oggi per l’intervento  effettuato” - dichiara Fabio Massimo Pallottini, direttore generale di CAR -. “Se ciò che mangiamo lo acquistiamo dal nostro pescivendolo di fiducia, che sa ben trattare e conservare il pesce freschissimo che acquista al CAR, possiamo stare tranquilli.”

All’interno del CAR la cadenzata presenza dei Carabinieri della Compagnia di Tivoli, comandati dal Cap. Emanuela Rocca, vuole scoraggiare il fenomeno dell’impiego irregolare di cittadini extracomunitari, per la maggior parte di origine maghrebina, che sono in grado di offrire forza lavoro a basso costo spesso sostenuta dagli operatori del settore.
I risultati operativi ottenuti scaturiscono anche dalla collaborazione esistente tra i Carabinieri ed i quadri direttivi del Centro Agroalimentare Roma, grazie alla quale è possibile monitorare costantemente l’area commerciale in costante crescita e che, ad oggi, risulta tra le realtà economiche più importanti del Centro Italia.

“Non bisogna dimenticare” afferma Mauro Ottaviano direttore operativo di Cargest S.r.l. “ che quella di oggi al mercato ittico è la prosecuzione di tutta una serie di iniziative fortemente voluta dalla Società di gestione in collaborazione le Forze dell’Ordine del territorio”.
Infatti non più di 10 giorni fa al CAR c’è stato un importante intervento interforze che ha visto l’impiego di numerosi uomini coordinati dalla Dr.ssa Chiaromonte, dirigente della Polizia di Stato Commissariato di Tivoli. In particolare la Polizia di Stato insieme alla sottosezione della Polizia Stradale di Tivoli, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Tivoli, alle Polizie Locali di Guidonia e Tivoli ed alla Polizia Provinciale di Tivoli hanno identificato 266 persone e 212 veicoli. Questa volta il bilancio della massiccia operazione di pubblica sicurezza, ha portato all’accompagnamento di 17 persone in Ufficio per l’identificazione, all’arresto di altre 2 e alla denuncia di una in stato di libertà.

Polizia
PUBLIC4.0a.deamicis2013121708482220131220154615
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 26 settembre

Ortofrutta 26 settembre20130926Ortofrutta 26 settembrePUBLIC1.0a.deamicis2013092710143020130927101430
20 Gennaio 2017

Il Mercato Ittico del CAR, non risente dello sciopero degli autotrasportatori

Il Mercato Ittico del CAR, non risente dello sciopero degli autotrasportatoriarticolo20131212Il Mercato Ittico del CAR, non risente dello sciopero degli autotrasportatoriTonni al CAR

Guidonia, 10 dicembre 2013. La settimana di riferimento è stata caratterizzata da buone temperature che hanno interessato quasi tutta la penisola italiana. Le buone condizioni climatiche hanno favorito l’attività di pesca implementando così i quantitativi di prodotto ittico pescato.

In questa settimana, lo sciopero degli autotrasportatori non ha influito sull’andamento dei prezzi del Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma. Infatti  l’offerta e la qualità dei prodotti ittici è proseguita nella norma.

Il comparto dei crostacei pescati freschi ha riscontrato degli aumenti in linea con la settimana scorsa.  In particolare l’aumento più evidente si è avuto con la mazzancolla del Mediterraneo che ha toccato quota  20 €/kg, un aumento di ben 2 euro/kg. Gli scampi non hanno risentito molto degli aumenti di prezzo, stabilizzandosi sui 35 €/kg; gli altri crostacei non hanno subito variazioni  rilevanti.

La stabilità ha interessato anche i molluschi bivalvi e cefalopodi. In particolare i quantitativi di calamari e seppie sono stati molto buoni fissando i prezzi. Stabile anche il prezzo dei totani 4-5 €/kg, mentre il polpo verace 2+kg ha subito un lieve aumento portandosi a 11 €/kg (↑).

L’andamento dei prezzi dei pesci pescati freschi è stato un po’ altalenante. Si è riscontrato una diminuzione della sogliola Atlantico Nord Orientale che si attesta intorno ai 20 €/kg (↓), la frittura mista del Tirreno si è stabilizza sui 7 €/kg(=), mentre quella pescata nell’ Adriatico si è attestata sui 4 €/kg(=). Il prezzo delle alici o acciughe rimane notevolmente elevato arrivando per la I taglia a circa 8 €/kg e per la II taglia  a circa 6 €/kg , la gallinella o cappone del Mediterraneo invece si stabilizza sui 22 €/kg.

Per quanto concerne il settore dell’allevato si sono riscontrati lievi aumenti per la spigola della Grecia con pezzatura 0,300-0,400 salita di circa 0.20 €/kg(↑) mentre per quella di 0,600+ il prezzo è diminuito di circa 1 €/kg (↓). Per le altre specie allevate non si sono verificate particolari variazioni rispetto alla scorsa settimana.

La situazione meteorologica dei prossimi giorni offre una certa stabilità. Previsti pochi annuvolamenti sul medio Adriatico, sul basso Ionio e intorno alla Sicilia. Cielo sostanzialmente sereno altrove ma con il rischio di locali nebbie o nubi molto basse a ridosso dei litorali tra Veneto ed Emilia Romagna.


La ventilazione tenderà ad attenuarsi anche al Sud e sull'Adriatico con rinforzi dai quadranti settentrionali sempre più localizzati; venti moderati un po' più insistenti saranno presenti solo intorno al Salento e sul resto dello Ionio. I mari saranno molto mossi sul basso Ionio, mossi il basso Adriatico, l'alto Ionio, il Tirreno meridionale e i canali delle Isole, poco mossi i rimanenti bacini. Si prevedono quantitativi di pesca nella media con una certa stabilità di prezzi, aumenti repentini sono da imputare all’avvicinamento delle festività natalizie dove il consumo di pesce tende sempre ad aumentare.

PUBLIC2.0a.deamicis2013121211530120131220153322
20 Gennaio 2017

Ittico 10 dicembre

Ittico 10 dicembre20131210Ittico 10 dicembrePUBLIC1.0a.deamicis2013121209401520131212094015
20 Gennaio 2017

Ittico 26 settembre

Ittico 26 settembre20130926Ittico 26 settembrePUBLIC1.0a.deamicis2013092609552520130926095525
20 Gennaio 2017

Ittico 24 settembre

Ittico 24 settembre20130924Ittico 24 settembrePUBLIC1.0a.deamicis2013092609544520130926095445
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 24 settembre

Ortofrutta 24 settembre20130924Ortofrutta 24 settembrePUBLIC1.0a.deamicis2013092609530920130926095309
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 22 settembre

Ortofrutta 22 settembre20130922Ortofrutta 22 settembrePUBLIC1.0a.deamicis2013092609523120130926095231
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 10 dicembre

Ortofrutta 10 dicembre20131210Ortofrutta 10 dicembrePUBLIC1.0a.deamicis2013121209380720131212093807
20 Gennaio 2017

Ittico 1 ottobre

Ittico 1 ottobre20131001Ittico 1 ottobrePUBLIC1.0a.deamicis2013100312411420131003124114
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 1 ottobre

Ortofrutta 1 ottobre20131001Ortofrutta 1 ottobrePUBLIC1.0a.deamicis2013100312392420131003123924
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 20 settembre

Ortofrutta 20 settembre20130920Ortofrutta 20 settembrePUBLIC1.0a.deamicis2013092310003520130923100035