Guidonia, 22 ottobre 2014. Siamo lieti comunicarvi che è disponibile, per una eventuale locazione, uno stand all’interno del Centro Agroalimentare Roma.
Più precisamente è disponibile lo stand n. 101 all’interno del Mercato Ortofrutticolo.
Qualora foste interessati alla locazione, dovrete far pervenire formale manifestazione di interesse entro e non oltre il termine di venerdì 7 novembre 2014.
La locazione dello stand avverrà, ad insindacabile giudizio della società di gestione, a seguito della valutazione della seguente documentazione che vorrete inoltrarci assieme alla manifestazione di interesse e precisamente:
1) autocertificazione di assenza di atti pregiudizievoli a carico dell’azienda, dei soci e/o degli esponenti della stessa quali Amministratori, Direttori e Procuratori, (per esempio a titolo esemplificativo e non esaustivo: protesti, istanze di fallimento, pignoramenti, procedure esecutive mobiliari ed immobiliari ecc.);
2) certificato penale del Rappresentante legale, degli Amministratori e dei soci persone fisiche;
3) autocertificazione della comunicazione antimafia relativa agli esponenti aziendali;
4) bilancio aziendale depositato relativo all’ultimo anno e volume di affari degli ultimi tre anni;
5) eventuale certificazione di qualità aziendale;
6) descrizione della tipologia della clientela e della struttura merceologica del fatturato;
7) eventuali referenze bancarie;
8) obbligo di specifica se trattasi di eventuale stand aggiuntivo o sostitutivo.
Il prezzo minimo di locazione mensile per lo stand suddetto è pari ad € 2.082,00 + IVA oltre spese comuni generali pari ad € 1.635,00 + IVA. Sul suddetto importo relativo al canone di locazione dovrà pervenire, assieme alla documentazione di cui sopra, offerta vincolante in aumento.
LE OFFERTE ECONOMICHE SOPRA INDICATE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE TASSATIVAMENTE IN BUSTA CHIUSA, SEPARATA DAL RESTO DELLA DOCUMENTAZIONE.
Tali modalità dovranno essere osservate anche da tutti coloro che avessero già avanzato richieste di assegnazione stand per via ordinaria, inviando lettere o raccomandate postali, richieste che non potranno essere prese in considerazione se non reiterate seguendo le modalità stesse.
Si precisa altresì, che tutti gli operatori già titolari di uno o più stand all’interno del Centro Agroalimentare Roma avranno la seguente priorità nella procedura di assegnazione. In particolare nel caso tra i partecipanti alla manifestazione di interesse l’offerta economica al rialzo più elevata dovesse essere presentata da un’azienda esterna, la ditta interna richiedente, previa ricezione di apposita comunicazione scritta della Cargest Srl, potrà avere la priorità su quest’ultima esclusivamente adeguando l’offerta economica al valore più alto ove l’offerta non si dovesse rivelare palesemente anomala.
Alla presente manifestazione possono concorrere sia le aziende grossiste che le aziende agricole. Per queste ultime è fatto obbligo consegnare il fascicolo aziendale dell’iscrizione AGEA e la presentazione di un fatturato non inferiore ai 60.000 euro annui. Per le aziende grossiste il fatturato minimo non dovrà essere inferiore ai 2.000.000 di euro annui. Non saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse in modalità accorpata presso uno stesso stand.
Eventuali situazioni aziendali che non dovessero ricadere nelle casistiche sopra indicate saranno comunque affrontate e valutate in sede di Comitato Operativo.
Si evidenzia inoltre che non saranno accolte richieste da parte di aziende interne al Centro già titolari di stand in virtù di contratti di affitto di ramo d’azienda in vigore, fatta salva la contestuale trasformazione del suddetto rapporto di affitto in cessione di ramo d’azienda o fatta salva la risoluzione del predetto contratto di affitto di ramo d’azienda con il conseguente ripristino della situazione contrattuale originaria.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare il Dr. Massimo Antonioni dell’Ufficio Commerciale al n. di tel. 06.6050 1201 – fax 06. 6050 1276 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Indirizzo e. mail: m.antonioni@agroalimroma.it.
Tutte le informazioni sul Centro Agroalimentare Roma, nonché i regolamenti immobiliari e commerciali del Centro sono consultabili sul sito internet www.agroalimroma.it.
Quest'area conterrà tutto ciò che riguarda l'area delle News
In questa sezione sono presenti i bandi e gli avvisi del "Centro Agroalimentare di Roma".
In questa sezione vengono pubblicate le manifestazioni di interesse alla locazione di spazi commerciali eventualmente disponibili nei settori funzionali denominati “mercato ortofrutticolo” e “mercato ittico”. Le aziende interne ed esterne che volessero prendere parte a questa procedura di assegnazione potranno seguire le indicazioni riportate nelle manifestazioni di interesse pubblicate di volta in volta. Visitando periodicamente tale sezione potrete visionare le manifestazioni di interesse aperte, fino alla loro aggiudicazione
In this section, Manifestations of Interest in the leasing of business spaces which may be available in "Fish market" and "Food and Vegetables market" areas, are published.
Internal or external companies interested in this procedure can follow the directions advertised.
Visiting periodically this section you can view them, until they have been awarded.
Direttore responsabile
» Fabrizio Venturini
Segretario di Redazione
» Alessio De Amicis
Coordinatore ICT
» Massimo Caldari
Testi (salvo dove espressamente indicato)
» Fabrizio Venturini
Fotografie (salvo dove espressamente indicato)
» Alessio De Amicis
Schede prodotti ortofrutticoli ed ittici
» Sara Paoletti
Realizzazione grafica
» Alessandro Risuleo
Ingegnerizzazione software gestionale
» Majorbit s.r.l.
Produzione CAT s.r.l.
» CAT s.r.l.
E' vietata la riproduzione anche solo parziale di qualsiasi contenuto testuale o grafico del portale senza una autorizzazione scritta e precedentemente rilasciata della società Cargest Srl. Tutti i diritti sono infatti riservati e tutelati come proprietà di Cargest Srl. sulla base delle normative che tutelano i diritti di autore e le proprietà intellettuali. La diffusione a mezzo internet, tivù, newmedia, o le pubblicazioni a mezzo stampa prive di autorizzazione saranno pertanto perseguite a norma di legge. Se tuttavia occorresse una fotografia o una citazione estratta dal portale si può chiedere l’autorizzazione alla redazione di www.centroagroalimentareroma.it specificando i motivi della richiesta, i firmatari della stessa, i destinatari e gli strumenti tecnici per una eventuale diffusione.
In riferimento alle vecchie ed antiche fotografie pubblicate in questo portale si ricorda che in Italia si considerano di pubblico dominio le fotografie create nel nostro Paese e con un copyright scaduto o mai ottenuto. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633, successivamente modificata dalla legge 22 maggio 2004, n. 128 articolo 87 e articolo 92, le foto generiche e prive di un riconosciuto carattere artistico, divengono di pubblico dominio ad incominciare dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di pubblicazione. Viceversa, le fotografie considerate opere d'arte diventano di pubblico dominio dopo 70 anni. Sulla base di queste considerazioni si è ritenuto di poter pubblicare sul portale tutte le foto e le immagini che vi compaiono. Tuttavia, la Direzione e la Proprietà del portale sono ben disposte ad esaminare, a verificare e a soddisfare le eventuali richieste in buona fede di aventi diritto per possibili e comunque involontarie violazioni delle normative sul copyright fotografico relativamente alle immagini pubblicate in questo portale.
www.centroagroalimentareroma.it è una testata giornalistica registrata – ai sensi della Legge sulla stampa 8 febbraio 1948 – presso il Tribunale di Tivoli con autorizzazione n. 14/2005 del 12 ottobre 2005.