Si tratta di una varietà di cicoria, la catalogna (Cichorium intybus) chiamata anche “cicoria asparago”, con foglie larghe che avvolgono grossi e teneri germogli, per l’appunto […]
La pesca tardiva di Leonforte Igp (Prunus persica), denominata anche “Settembrina”, è un frutto coltivato in Sicilia, nei comuni di Leonforte, Enna, Calascibetta, Nissoria Assoro e […]
La melagrana o il melograno, dal latino “malum” mela e “granatum” con semi, è il frutto della pianta Punica granatum, originaria del sud-ovest asiatico, della Tunisia […]
La carota (Daucus carota) appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, dalla tipica infiorescenza ad ombrello. La parte commestibile della pianta è la radice a fittone. In origine […]