NOI CI METTIAMO IL CUORE: vi aspettiamo con le aperture straordinarie al pubblico per le festività al Mercato Ittico i giorni 20, 24, 27, 31 dicembre dalle ore 7.00 alle ore 12.00 e per il Mercato Ortofrutticolo i giorni 19 e 29 dicembre dalle 18.00 alle 20.00 e il 28 dicembre dalle 9.00 alle 11.00.
Avviso rinvio seduta pubblica di procedura aperta per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del sottofondo e del manto stradale del Centro Agroalimentare Roma
CIG. 58959915B0
Guidonia, 15 dicembre 2014. Si comunica che la seduta pubblica di cui all'art. 11 del disciplinare di gara, fissata per la data del 16 dicembre c.a. ore 10.30 – è rinviata. La data verrà comunicata con avviso pubblico sul sito dell’Ente WWW.CENTROAGROALIMENTAREROMA – Sezione Istituzionale Bandi di Gara.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Dr. Fabio Massimo Pallottini
Guidonia, 5 giugno 2015. Le attività di compravendita nel Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma, sono risultate elevate, con quotazioni in discesa nella frutta, soprattutto per ciliegie, pesche e nettarine. Anche negli ortaggi si sono registrati ribassi per fagiolini, asparagi, pomodori e zucchine. A determinare questi cali è stata la forte presenza di prodotto proveniente da diversi areali di produzione.
Produzione praticamente tutta italiana. Infatti circa 20 giorni fa, le primizie presenti sul mercato erano di provenienza prevalentemente spagnola, perché la stagione iberica anticipa quella italiana di almeno tre settimane. Però, con l’arrivo dei prodotti nazionali e l’aumento delle temperature, albicocche, meloni, pesche, angurie e ciliegie prendono il sopravvento sui loro antagonisti spagnoli, poiché oltre a spuntare prezzi migliori, vengono di gran lunga preferiti dal consumatore per la qualità, ritenuta superiore.
FRUTTA
Il kiwi della Nuova Zelanda ha segnato un aumento di 0,10 €/kg a 2,50-2,80 €/kg. Si sono invece registrate flessioni tra 0,20-0,50 €/kg per le ciliegie (2,00-2,30 €/ kg) e le fragole Favetta del Lazio (2,00-2,80 €/kg), ormai a fine campagna. Per le ciliegie, è presente prodotto da Piemonte e Trentino con quotazioni più elevate (3,50-4,00 €/kg). Si sono osservati ribassi fino a 0,50 €/kg per le albicocche (2,30-2,50 €/kg per le Tipo Cott di calibro 50-55), presenti in mercato in grandi quantità. Contrazioni di 0,20 €/kg hanno interessato le nettarine a pasta gialla di calibro medio, il cui prezzo si è portato su 2,00-2,30 €/kg. Le pesche a pasta gialla di medio calibro hanno mostrato un calo di 0,80 €/kg a 2,00 €/kg. In flessione di 0,20 €/kg anche le susine Red Beauty 50-53 (8), la cui disponibilità è elevata e il cui prezzo è sceso a 2,30-2,50 €/kg.
ORTAGGI
Si sono verificati ribassi di 0,20 €/kg per gli asparagi (2,30-2,50 €/kg). Flessione della stessa entità anche per i fagiolini raccolti a mano della Campania (2,80-3,00 €/kg). I pomodori, provenienti da diversi areali di produzione, hanno fatto registrare cali fino a 0,50 €/kg rispetto alla scorsa settimana. Nello specifico, i pomodori ciliegini siciliani si sono attestati su 1,00-1,50 €/kg e i costoluti tipo Merinda, ormai alla fine della campagna, sono scesi a 1,50-1,80 €/kg. Anche le zucchine, presenti in buone quantità in mercato, hanno fatto registrare contrazioni di 0,20 €/kg (0,80-1,00 €/kg per le scure lunghe).
Guidonia, 14 marzo 2016. Per la prossima Festa di Pasqua, gli orari di accesso al Mercato Ortofrutticolo del Centro Agroalimentare Roma per le attività di scambio e contrattazione, saranno:
VENERDI’ 25 MARZO 2016
12.00 – 18.00
SABATO 26 MARZO 2016
CHIUSO
DOMENICA 27 MARZO 2016
CHIUSO
LUNEDI’ 28 MARZO 2016
CHIUSO
MARTEDI’ 29 MARZO 2016
06.00 – 12.00
MERCOLEDI’ 30 MARZO 2016
12.00 – 18.00
L’apertura ai consumatori finali sarà effettuata venerdì 25 marzo 2016 dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Guidonia, 19 dicembre 2014. Dopo la riunione “farsa” dell’Assemblea Straordinaria di Mercati Associati, convocata per attribuire un giusto peso agli Associati in relazione alla loro dimensione (e al livello di contribuzione alla stessa Associazione), e fatta volutamente saltare da alcuni mercati senza affrontare la discussione (era infatti necessaria la presenza di almeno ¾ degli Associati), CAR S.c.p.A. ha annunciato in quella sede la sua volontà di uscire da una Associazione ormai priva di ruolo e significato.
La decisione di Roma, che segue quella già ufficializzata di Bologna, si è affiancata a quella annunciata in quella stessa sede anche da Milano, Torino, Napoli, Pescara e anticipata da Firenze e Genova.
In sostanza, dei soci fondatori di Mercati Associati rimangono solo Verona e Padova e alcuni mercati minori.
“La decisione assunta da Roma – ha dichiarato Pallottini, già membro del Consiglio di Mercati Associati – non è stata una scelta facile. Fino alla fine abbiamo provato a proporre una iniziativa di rilancio necessaria, dopo che per tre anni gli associati si sono riuniti appena cinque volte e l’Associazione ha perso qualsiasi ruolo e funzione. Oggi occorre rilanciare un nuovo network tra i Mercati che affronti con risolutezza i temi più delicati all’ordine del giorno di tutti i gestori (IMU, TARE, TASI), oltre ad argomenti di carattere strategico (rapporto di collaborazione con gli operatori, nuovi rapporti con gli azionisti pubblici, ecc. ). Il sottoscritto, chiamato recentemente dal Ministro Martina a coordinare il tavolo di lavoro sul “La logistica del cibo” nell’ambito di Expo 2015, intende continuare a dare il proprio contributo per un ruolo sempre più rilevante e incisivo del sistema dei Mercati Italiani. “
Nei prossimi giorni i principali mercati italiani si incontreranno per riflettere e valutare le iniziative da assumere. L’esperienza di Mercati Associati è ormai alle spalle, il futuro da costruire.
Guidonia, 15 dicembre 2014. Nel periodo della feste natalizie, di fine e di inizio anno, gli orari di accesso al Mercato Ortofrutticolo e al Mercato Ittico del Centro Agroalimentare Roma degli operatori professionali per le attività di scambio e contrattazione si svolgeranno secondo il calendario e le tabelle orarie indicate nell'apposita sezione "Orari di apertura" di questo portale internet. Nel presente avviso si dà conto altresì delle giornate e degli orari nei quali è previsto l'ingresso dei consumatori privati. Dopo il 7 gennaio 2015, torneranno in vigore gli orari precedenti alle festività e che potrete trovare descritti in modo dettagliato nelle pagine di questo sito.
Mercato Ittico – Orario contrattazioni
Martedì 16 Dicembre 2014
02.30 – 08-00
Mercoledì 17 Dicembre 2014
03.30 – 08.00
Giovedì 18 Dicembre 2014
03.30 – 08-00
Venerdì 19 Dicembre 2014
02.30 – 08.00
Sabato 20 Dicembre 2014
02.30 – 08.00
Domenica 21 Dicembre 2014
CHIUSO
Lunedì 22 Dicembre 2014
00.00 – 08.00
Martedì 23 Dicembre 2014
00.00 – 08.00
Mercoledì 24 Dicembre 2014
01.30 – 08.00
Giovedì 25 Dicembre 2014
CHIUSO
Venerdì 26 Dicembre 2014
CHIUSO
Sabato 27 Dicembre 2014
02.30 – 08.00
Domenica 28 Dicembre 2014
CHIUSO
Lunedì 29 Dicembre 2014
01.30 – 08.00
Martedì 30 Dicembre 2014
01.30 – 08.00
Mercoledì 31 Dicembre 2014
01.30 – 08.00
Giovedì 01 Gennaio 2015
CHIUSO
Venerdì 02 Gennaio 2015
02.30 - 08.00
Sabato 03 Gennaio 2015
03.30 – 08.00
Domenica 04 Gennaio 2015
CHIUSO
Lunedì 05 Gennaio 2015
CHIUSO
Martedì 06 Gennaio 2015
CHIUSO
Mercoledì 07 Gennaio 2015
03.30 – 08.00
L’apertura ai consumatori finali sarà effettuata: sabato 20 dicembre – mercoledì 24 dicembre – sabato 27 dicembre – mercoledì 31 dicembre dalle ore 07.00 alle ore 12.00
Mercato Ortofrutticolo – Orario contrattazioni
Venerdì 19 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Sabato 20 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Domenica 21 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Lunedì 22 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Martedì 23 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Mercoledì 24 dicembre 2014
CHIUSO
Giovedì 25 dicembre 2014
CHIUSO
Venerdì 26 dicembre 2014
18.00 - 24.00
Sabato 27 dicembre 2014
CHIUSO
Domenica 28 dicembre 2014
06.00 – 11.00
Lunedì 29 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Martedì 30 dicembre 2014
12.00 – 18.00
Mercoledì 31 dicembre 2014
CHIUSO
Giovedì 1 gennaio 2015
18.00 - 24.00
Venerdì 2 gennaio 2015
12.00 – 18.00
Sabato 3 gennaio 2015
CHIUSO
Domenica 4 gennaio 2015
06.00 – 11.00
Lunedì 5 gennaio 2015
CHIUSO
Martedì 6 gennaio 2015
18.00 - 24.00
Mercoledì 7 gennaio 2015
12.00 – 18.00
L’apertura ai consumatori finali sarà effettuata:
venerdì 19 dicembre 2014 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
domenica 28 dicembre 2014 dalle ore 09.00 alle ore 11.00
lunedì 29 dicembre 2014 dalle ore 18.00 alle ore 20.00