Archivio notizie

20 Gennaio 2017

L’Indicatore di Convenienza del CAR segnala cachi (loti) in calo

L'Indicatore di Convenienza del CAR segnala cachi (loti) in calo20121025L'Indicatore di Convenienza del CAR segnala cachi (loti) in caloCachi

Guidonia, 25 ottobre 2012. Il nuovo appuntamento settimanale con l'Indicatore di Convenienza del Centro Agroalimentare Roma, rivela, il calo di 1 prodotto e la stabilità di altri 4 su i 5 monitorati nel loro andamento giornaliero.All' interno del mercato ortofrutticolo del C.A.R., per quanto riguarda il settore della frutta, si mantiene costante sia la quotazione delle clementine spagnole, varietà Clemenruby, prodotto per cui i quantitativi offerti sono in ascesa, sia quello del cachi (loti) vaniglia, provenienti dalla Campania, mentre in calo il prezzo del loti morbidi, calo legato sia ai buoni quantitativi di prodotto offerti sul mercato, sia a temperature ancora troppo elevate per il periodo, che tendono a ridurre la shelf-life del prodotto. Per quanto riguarda gli ortaggi, si mantiene stabile sia il prezzo delle lattughe in generale, ad esempio della Cappuccio, sia quello delle Zucchine Scure lunghe, 14-21 cm. di provenienza nazionale.

 

indicatore 25 ottobre 2012
PUBLIC4.0a.deamicis2013012115232420130214145528
20 Gennaio 2017

L’Indicatore di Convenienza del CAR segnala Melanzane in calo

L'Indicatore di Convenienza del CAR segnala Melanzane in calo120130124L'Indicatore di Convenienza del CAR segnala "Melanzane" in caloMelanzane

Guidonia, 24 gennaio 2013. Il nuovo appuntamento settimanale con l'Indicatore di Convenienza del Centro Agroalimentare Roma, rivela, il calo di 5 prodotti su i 5 monitorati nel loro andamento giornaliero.
All' interno del mercato ortofrutticolo del C.A.R., una flessione dei consumi che ha interessato l'intero comparto, ha determinato un calo generale delle quotazioni di mercato per varie tipologie di prodotto commercializzate, anche se per alcune i quantitativi non sono calati. Per le arance, in leggero calo il prezzo del Tarocco calibro medio, proveniente dalla Sicilia. Per quanto riguarda gli ortaggi, in calo la quotazione di cavolfiore bianco e lattughe romana, mentre per quanto riguarda gli ortaggi siciliani tale oscillazione é stata osservata per melanzane e zucchine scure lunghe 14-21 cm.

Indicatore 24 gennaio
PUBLIC4.0a.deamicis2013013013073120130214145305
20 Gennaio 2017

Come raggiungerci

Come raggiungerci20121106Come raggiungerci

.

Car - mappa stradale

Centro Agroalimentare Roma
Via Tenuta del Cavaliere, 1 - 00012 Guidonia Montecelio (Roma)

  • Autostrada A24 Roma - L'Aquila
    Uscita Settecamini  - CAR
  • SS Tiburtina Km 16,750
    Setteville di Guidonia
PUBLIC8.0a.deamicis2012110618143820130215164946
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 23 Ottobre 2014

Ortofrutta 23 Ottobre 201420141023Ortofrutta 23 Ottobre 2014PUBLIC1.0a.cortoni2014102318552920141023185529
20 Gennaio 2017

Carota

CarotaCarotaCarota

Caratteristiche
La carota è una pianta originaria delle regioni temperate dell'Europa, coltivata per le radici a fittone utilizzate a scopo alimentare sia crude sia cotte. Le varietà coltivate hanno radici carnose di forma variabile e di colore bianco, arancio o rosso e sono ricche di coloranti e vitamine.

Dove cresce
La carota è una specie adatta ai climi temperati. Viene coltivata perciò con buoni risultati, in tutta Italia.

Da dove viene
La carota è una pianta erbacea originaria delle aree temperate europee (secondo alcuni il luogo di origine di questa pianta è l'Afghanistan). La varietà selvatica della carota era nota a greci e romani, che ne iniziarono anche la coltivazione. In seguito si è diffusa in tutta Europa.

Varietà
Le carote si distinguono secondo il colore e la forma della radice.
Dal punto di vista orticolo le varietà più importanti sono quelle rosse, intendendo con questo termine quelle con radici di colore rosso o arancio. Come forma, vengono suddivise in corte, mezzane e lunghe. Altro elemento importante è l'epoca di maturazione, che distingue varietà precoci, medie, tardive. Si può scegliere tra la “nantese” medio precoce, l'”ibrido Nandor”, la “nantese clodia” medio precoce, la tonda di Parigi molto precoce, la s. valere tardiva, la “flakkee”, precoce. Fra le varietà a radici corte, la “parigina rossa da forzare”, la “grelot”, la rossa d'Olanda: tutte precoci. Fra le mezzane, le più note sono la “mezza lunga di Nantes” precoce, la “mezza lunga di Touchor”, la “rossa mezzana di Amsterdam” molto precoce, la “rossa mezzana di Chantenay”, la “rossa mezzana d'Italia” derivata dalla mezza lunga di Nantes; al gruppo delle varietà a radici lunghe appartengono, fra le altre, la rossa lunga di Napoli, lunga di St. Valery, la comune di Napoli, tutte a radici colore arancio.

Perché fa bene alla salute
La carota è un ortaggio molto ricco di caroteni, sostanze che l'organismo utilizza per la produzione di vitamina A, preziosa tra l’altro per la funzione visiva. La cottura non pregiudica l'utilità dei caroteni, resistenti al calore. Anche se più caloriche degli ortaggi verdi, le carote sono indicate per le diete dimagranti e preziose nell'alimentazione infantile, perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.

Nel Lazio
A livello regionale è caratteristica la produzione della carota rossa di Viterbo che, tra l’altro, viene preparata per usi gastronomici in “bagno aromatico”.

 

truetruetruetruetruetruetruetruetruetruetruetrue
PUBLIC1.0a.deamicis2013021412494020130214124940
20 Gennaio 2017

Cardo

CardoCardoCardo

Caratteristiche
Il cardo o cardone deriva dalla coltura del carciofo selvatico, la stessa pianta dalla quale si crede che derivi il carciofo coltivato. Del cardo sono commestibili solo i gambi (fusto), il cui sapore è un po' più dolce rispetto a quello del carciofo. Essendo il cardo piuttosto duro e di sapore amaro, viene sottoposto ad imbiancamento, ossia le piante vengono coltivate in assenza di luce, piegandole di lato, verso il basso e ricoprendole di terra, restando così fino al momento in cui vengono raccolte. I primi, ad utilizzare la pianta selvatica ed a migliorarla con la coltivazione, furono greci e romani.

Quando si trova
Da novembre a marzo.

Varietà
Esistono varietà senza spine, a costole rosse ed a costole violette, il gigante a coste dritte, adatto soprattutto per la cottura ed il gobbo, più tenero e dolce, l'unica varietà che si può consumare anche cruda in pinzimonio.

Come sceglierlo e conservarlo
E’ bene scegliere piante dal colore chiaro, chiuse e pesanti, prive di macchie, con costole croccanti e larghe, sono da evitare quelle con tracce di colore verde, perché dure e amare. Il cardo si conserva in frigorifero per una settimana, chiudendolo in un sacchetto di carta.

Come trattarlo
Si eliminano le coste esterne, più dure e filamentose, fino al cuore. Per evitare che con la cottura le coste anneriscano, come per il carciofo, si mettono in acqua per alcune ore, con l’aggiunta di succo di limone.

Perché fa bene alla salute
Ha proprietà emostatiche indiscusse, ma anche tonico-vascolari, inoltre è ricco di calcio, potassio e sodio.

 

truetruetruefalsefalsefalsefalsefalsefalsefalsetruetrue
PUBLIC2.0a.deamicis2013021412460220130214124631
20 Gennaio 2017

Ortofrutta 12 Novembre 2015

Ortofrutta 12 Novembre 201520151112Ortofrutta 12 Novembre 2015PUBLIC1.0a.cortoni20151113101402
20 Gennaio 2017

Cappello MKT attività promozionali

Cappello MKT attività promozionaliarticolo20130213Attività MarketingMarketing Activities

In questa sezione sono inserite tutte le iniziative promozionali e di marketing del Centro Agroalimentare Roma in coerenza con l’attuazione del Piano di Sviluppo Industriale approvato dalla società Car S.c.p.a..

Le principali linee guida identificate dalla struttura sono basate su azioni market oriented ed efficienza operativa e più precisamente su:

Gestione cattura valore: Gestione volta a cogliere i potenziali segnali di sviluppo e di crescita; Creazione di valore per la società tramite il potenziamento del valore creato dagli operatori del Centro; Individuazione delle leve in grado di influenzare la performance d’impresa.

Sviluppo: Incremento dei servizi a valore aggiunto; Introduzione di attività ad alta qualità percepita; Sviluppo di ulteriori servizi pubblici a valore aggiunto

Concentrazione: Potenziamento delle attività esistenti al fine di sfruttare le conoscenze e le competenze distintive acquisite e maturate; Concentrazione sulle attività caratteristiche; Rispondere con l’innovazione alle esigenze del mercato in continua evoluzione; Mantenimento del ruolo pubblico

In quest’ottica sono state individuate alcune strategie ed azioni strategiche finalizzate a :

• crescita del giro d’affari degli operatori dei mercati
• miglioramento della marginalità CAR
• azioni strategiche di medio periodo

 

This section contains all the promotional and marketing initiatives of CAR coherently with the Industrial Development Program approved by CAR and CARGEST companies.

Main guidelines are based on market oriented actions and operative efficiency, more precisely on:

Capture Value Management: Management to catch potential signals of development and growth;
Value Development of CAR operators to create value for the company;
Identification levers that can influence company performance.

Development: Increase of surplus value services; Introducing high quality activities;
Development of additional public surplus value services.

Concentration: Development of current activities to take advantage of knowledge and competence acquired and matured; Concentration on characteristic activities;
Maintenance of public role.

In this perspective some strategies and plans have been considered:

- Increase market operators turnover
- Improvement profit margin of CAR - CARGEST
- Middle term strategic actions

PUBLIC3.0a.deamicis2013021314501120141202150730
20 Gennaio 2017

Cappello attività commerciali

Cappello attività commercialiarticolo20130213Attività CommercialiCOMMERCIAL ACTIVITIES

Una delle principali attività della Struttura è quella di assegnare gli spazi realizzati a primarie società del comparto agroalimentare e non, al fine di raggiungere l’obiettivo di creare continue sinergie tra le aziende locatarie all’interno del Centro Agroalimentare Roma.
Le porzioni immobiliari da locare sono messe in evidenza in questa area corredate da planimetrie.
Per qualsiasi informazione relativa agli immobili in locazione, o per richiedere informazioni su spazi in locazione, si può contattare l’ufficio Commerciale della Cargest al n. 0660501201, o scrivere una mail a info@agroalimroma.it
 

One of the main activities of the centre is the assignment of spaces to leading companies in agricultural branches.
Another main activity is also to create continuous synergies between the tenant companies and the CAR centre. The parts of the estate available for rent are shown, with plans, in this section.
For any information regarding the renting of parts of the estate, or information on renting spaces, contact Cargest Commercial office, Ph. (+39) 06.60501201, or write an e-mail to info@agroalimroma.it

PUBLIC2.0a.deamicis2013021314325020141022144533
20 Gennaio 2017

Il CAR alla Fruit Logistica edizione 2014

Il CAR alla Fruit Logistica edizione 2014articolo20140131Il CAR alla Fruit Logistica edizione 2014Fruit 2014

Guidonia, 31 gennaio 2014. Anche quest’anno il Centro Agroalimentare Roma sarà presente alla fiera “FRUIT LOGISTICA” di Berlino. L’edizione 2014 svolgerà nella importante struttura della Messe Berlin dal 5 al 7 febbraio.
Sono attesi oltre 2.300 Espositori provenienti da tutti i Continenti che produrranno una panoramica completa di prodotti e servizi dell’intera catena logistica del commercio ortofrutticolo, e non poteva mancare il CAR che quest’anno sarà presente con uno stand di circa 100 mq insieme al MOF ed all’ARSIAL per promuovere il Sistema imprenditoriale ed agricolo della Regione Lazio.
Fruit Logistica è la manifestazione fieristica internazionale tra le più importanti del settore ortofrutticolo che offre una vetrina vastissima per cogliere tutte le opportunità che si manifestano, nel settore, a livello europeo e mondiale.
Come per le edizioni passate il CAR ha voluto presenziare all’evento per promuovere le proprie attività e per dare modo ai suoi Operatori che interverranno di fare importanti incontri di affari. Saremo presenti in un unico stand con i patrocinio dalla Regione Lazio per promuovere l’intero Sistema Agroalimentare laziale con uno spazio espositivo di primissimo livello situato nella HALL 4.2 postazione C-07, in uno dei due padiglioni “Italia”, con il medesimo layout, già sperimentato a Madrid per la Fruit Attraction, fatto con elementi di arredo in legno riciclato e richiamanti il nostro settore: pallets e cassette in legno. Sarà presente all’iniziativa anche l’Assessore regionale all’ Agricoltura, Caccia e pesca, Sonia Ricci che saluterà i partecipanti il giorno 6 febbraio alle ore 12 con un brindisi, tutto a base di prodotti della nostra regione.

PUBLIC3.0a.deamicis2014013017235420140207154250
20 Gennaio 2017

Listino 12 febbraio

Listino 12 febbraio20130212Listino 12 febbraioPUBLIC1.0a.deamicis2013021315341020130213153410
20 Gennaio 2017

Orari di apertura ed accesso al Mercato Ittico presso il Centro Agroalimentare

Orari di apertura ed accesso al Mercato Ittico presso il Centro Agroalimentare120130207Orari di apertura ed accesso al Mercato Ittico presso il Centro AgroalimentareMercato Ittico interno

Con la presente, terminata la fase sperimentale indicata nella circolare Cargest Srl n. 15/12 del 28 dicembre 2012, ai sensi dei Regolamenti del Centro Agroalimentare Roma Cargest Srl dispone che a far data da lunedì 11 febbraio p.v. decorreranno gli orari già comunicati in precedenza.

LUNEDÌ CHIUSO
MARTEDÌ 02.30 - 08.00
MERCOLEDÌ 03.30 - 08.00
GIOVEDÌ 03.30 - 08.00
VENERDÌ 02.30 - 08.00
SABATO 03.30 - 08.00
DOMENICA CHIUSO

L'apertura ai consumatori finali sarà effettuata il sabato dalle ore 07.00 alle ore 12.00.

La società di gestione nelle prossime settimane, insieme alle Associazioni di categoria, valuterà forme di consultazione con tutti gli operatori grossisti del mercato ittico ai fini della determinazione di eventuali nuovi orari per le contrattazioni.

PUBLIC3.0a.deamicis2013021214045320130226172221